Cookie Consent by PrivacyPolicies.com


Riccione, Campisi (PdF): “Aumentano i nuovi poveri: dormono in auto o negli autobus”

Luca Campisi - Pubblicato il 18/01/2021 - Visite: 404 Facebook Twitter
IncrFont Stampa

L’emergenza sanitaria ha messo in ginocchio l’economia italiana, ha letteralmente distrutto i rapporti interpersonali e ha praticamente creato un solco in ambito sociale non indifferente.  Questi sono i temi che ogni giorno trattiamo come movimento politico e che non passa di certo inosservato agli occhi di tutti. Il momento è veramente drammatico, le persone hanno subito un contraccolpo psicologico non indifferente. Quasi una persona su due che si rivolge alla Caritas lo fa per la prima volta. Lo afferma la stessa Caritas nel Rapporto Povertà. Ho sentito di persone che per svariate cause, come ad esempio la perdita del lavoro, sono state sfrattate e dormono all’interno delle proprie auto o addirittura all’interno degli autobus di linea, a volte con i propri figli. Un’immagine straziante, che mi fa accapponare la pelle e che proietta la mia attenzione su questo governo che, invece di pensare ai propri cittadini in difficoltà, preferisce condurre i giochi di palazzo in modo tale da spartirsi le poltrone. Tra le persone che chiedono aiuto alla Caritas si sono affacciati quest’anno anche tanti piccoli commercianti e lavoratori autonomi che non riescono più ad affrontare spese come affitto degli immobili, rate del mutuo, utenze ecc, che per la prima volta hanno sperimentato condizioni di disagio e di deprivazione economica tali da dover chiedere aiuto. Inoltre moltissimi minori subiranno un doppio colpo: le difficoltà del presente, dove ragazzi in famiglie povere accedono a intermittenza i percorsi di istruzione, e un futuro pregiudicato perché per loro sarà quasi impossibile uscire dalla condizione di povertà e di incertezza per accedere a percorsi di istruzione solidi, stabili e duraturi. Parliamo chiaramente, le misure emergenziali introdotte dal governo per contrastare la crescente povertà non sono state sufficienti e questo, purtroppo, è il risultato .

AAA cerchiamo braccia e cuore, astenersi perditempo!

Carissimo/a, cerchiamo collaborazioni in tutta Italia per fondare nuovi circoli del Popolo della Famiglia. Il Popolo della Famiglia è un soggetto politico aconfessionale e valoriale, di ispirazione cristiana aperto a tutti quelli che condividono il suo programma in difesa dei valori “non negoziabili”: il diritto alla vita; il diritto dei figli ad avere un padre e una madre; la dignità della persona, del lavoro e la sussidiarietà. Se condividi i nostri ideali e se vuoi aiutarci a difenderli, ti invitiamo a contattarci tramite questa pagina. Grazie.