Reddito di maternità, già mille firme raccolte nella Tuscia
Notevole successo per la raccolta delle firme sul reddito di maternità nella Tuscia ai banchetti, si può firmare anche in tutto il nord del Lazio, essendo stati depositati i relativi moduli di raccolta nelle segreterie di ogni comune.
Ricordiamo che entro il 19 maggio il plico contenente i moduli dovrà essere presentato alla camera dei deputati e che detta raccolta continuerà almeno per tutto il mese di aprile.
A Viterbo in particolare si è registrato una grande affluenza ai banchetti predisposti con la sottoscrizione ad oggi in città di oltre 500 cittadini.
Anche a seguito dell’incontro dello scorso 9 marzo tra il presidente del Popolo della Famiglia Mario Adinolfi ed il vescovo Lino Fumagalli per la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare sul reddito di maternità e l’appello di apertura a tutte le forze politiche che ne è seguito, la città dei Papi è quella che ha riscontrato le maggiori adesioni nel Lazio.
La prossima raccolta si terrà a Viterbo sabato 30 marzo dalle 17 e domenica 31 marzo dalle 9 di fronte alla chiesa dei Cappuccini. Combattere il fenomeno della denatalità nella Tuscia è una assoluta priorità con i dati tra i peggiori in Italia.
Intervenire economicamente per promuovere la maternità, 1000 euro mensili per le neo mamme, salva vite e famiglie, offre alla donna libertà di scelta, aiuta i bimbi disabili per sempre.
Il popolo della famiglia Viterbo