Il movimento cattolico organizza già banchetti. Verso un polo civico con candidato il decano dell’opposizione ravennate
Inserito il 27/05/2021
“A seguito degli aumenti negli anni del costo del metrocubo di acqua a Ravenna, sono aumentati notevolmente le bollette Hera dei consumi delle famiglie, soprattutto per quelle numerose che di solito ricadono nella fascia dei consumi in eccedenza. Tale risultato si ottiene solo per il fatto che una famiglia di 4 persone consuma 4 volte quanto una persona singola e non necessariamente spreca acqua, ma viene comunque penalizzata dalla tariffa più alta a mc” afferma Eugenio Dima (Popolo della Famiglia Ravenna).
Inserito il 18/04/2021
Mozione urgente a prima firma della capogruppo Fdi-Popolo della Famiglia Elisa Rossini: 'Lavorare per immediata ripresa delle attività didattiche in presenza'
Inserito il 07/04/2021
La capogruppo Fdi-Popolo della Famiglia, Elisa Rossini: 'Con questi numeri nel 2035 spariranno due interi licei grandi come il Tassoni'
Inserito il 01/04/2021
Rossini (Fdi-Pdf): 'Il bilancio di previsione del Comune di Modena non prevede affatto, come sostiene la giunta, tributi invariati'
Inserito il 29/03/2021
La pillola RU486, che non necessita più di ricovero ospedaliero, non è certo una caramella, bensì una sostanza tossica per l’ambiente uterino
Inserito il 29/03/2021
La consigliera Elisa Rossini mette raccoglie le lamentele sull'attività di un negozio etnico del quartiere: "Servono interventi, a partire dai controlli nel locale etnico"
Inserito il 10/02/2021
“L’emergenza sanitaria ha messo in ginocchio l’economia italiana, ha letteralmente distrutto i rapporti interpersonali e ha praticamente creato un solco in ambito sociale non indifferente”.
Inserito il 18/01/2021
Il comparto turistico è stato quello più colpito a causa della pandemia da Covid-19. Si parlava del 14% del PIL Nazionale prima dell’emergenza sanitaria. Ad intervenire sulla questione è il Portavoce del Popolo della Famiglia di Riccione Luca Campisi.
Inserito il 15/01/2021
E' questa la richiesta avanzata in una mozione appena depositata dalla capogruppo Fdi-Popolo della Famiglia Elisa Rossini
Inserito il 30/12/2020
“Le dichiarazioni rilasciate dalla direzione dell’Asl sulle modalità di somministrazione dei vaccini per il contrasto al Covid-19 ci preoccupano e non poco: immaginare un unico punto di vaccinazione provinciale a Ravenna (negli spazi già adibiti del Pala De Andrè) è una scelta sbagliata che va rivista. Non possiamo chiedere ai cittadini dell’Unione Romagna Faentina, in particolare a quelli residenti nei comuni dell’area Montana, di farsi un viaggio così lungo per vaccinarsi. Sopratutto se si tratta di anziani, persone fragili e sole” dichiara De Carli, consigliere comunale del Popolo della Famiglia a Riolo Terme.
Inserito il 30/12/2020
Popolo della Famiglia a Lia Celi: “Ru486, ogni farmaco può essere un veleno”
Inserito il 29/12/2020
La capogruppo Fdi-Popolo della Famiglia Elisa Rossini: 'Il Comune di Modena finisce per dialogare solo con le associazioni 'amiche''
Inserito il 11/12/2020
Minacce e volgarità sui social contro il sindaco di Riccione Renata Tosi. Frasi anche del tipo “La Tosi deve morire di un colpo fulminante, glielo auguro col cuore”, “Deve morire di Covid”, postate dallo stesso profilo.
Inserito il 10/12/2020
Rossini: 'Così il Comune di Modena finanzia solo la ricerca storica a senso unico. Le storie di Rolando Rivi o di Dapinguente l'Istituto le ha dimenticate?'
Inserito il 08/12/2020
Gli interventi dei consiglieri prima dell’approvazione della delibera per il rinnovo della convenzione
Inserito il 08/12/2020
Il Covid strappa alla vita l'infermiere Mirco Coffari. Testimonianza di Mirko de Carli.
Inserito il 08/12/2020
Inserito il 03/12/2020
Elisa Rossini critica la maggioranza per aver bocciato tre emendamenti sottoscritti anche dalla Lega: 'Così si persegue omologazione educativa'
Inserito il 28/11/2020
Rossini (Pdf): 'La mia interrogazione urgente del 22 settembre sui controlli legati al distanziamento imposto dalla pandemia attende ancora una risposta'
Inserito il 19/11/2020
L'osservatorio violenza e suicidio ha rilevato un incremento dei suicidi per motivi economici in conseguenza della emergenza epidemiologica in corso e della crisi economica che ne è conseguita
Inserito il 19/11/2020
Mozione in Consiglio comunale a Modena presentata da tutto il centrodestra, a prima Elisa Rossini: 'Aumentano i suicidi, l'amministrazione deve intervenire'
Inserito il 17/11/2020
“I dati sulla raccolta differenziata a Riolo Terme confermano come la comunità riolese non sia incivile nella gestione dei rifiuti, anzi: si ribadisce invece che il sistema di raccolta dei rifiuti usato fino a prima della nuova procedura introdotta era decisamente fallimentare e andava rimosso radicalmente. Da tempo, come Popolo della Famiglia, chiedevamo un programma di raccolta domiciliare con tariffe puntuali e chiare per le famiglie”, dichiara Mirko De Carli, capogruppo in consiglio comunale a Riolo Terme per Il Popolo della Famiglia.
Inserito il 25/10/2020
Un progetto encomiabile e, per questo, sproniamo l’amministrazione comunale a concretizzarlo il prima possibile
Inserito il 20/10/2020
'Nell'ultimo Dpcm sono consentite le attività di sale giochi, scommesse e sale bingo, a condizione che Regioni e Provincie autonome abbiano preventivamente valutato la compatibilità dello svolgimento delle suddette attività con l'andamento della situazione epidemiologica dei propri territori. Sono invece vietate le feste nei luoghi al chiuso e all'aperto. Le feste e le cerimonie civili o religiose sono consentite con la partecipazione massima di 30 persone. Insomma, per feste civili, religiose e per le feste in famiglia con partecipanti superiori a 6 non conviventi, basta affittare una sala bingo'. A puntare il dito contro i paradossi dell'ultimo Dpcm è la consigliere del Popolo della Famiglia Elisa Rossini.
Inserito il 14/10/2020
'Se Modena viene trascurata dal Governo, evidentemente c’è un problema di rappresentazione falsata della città, da parte del Comune, davanti agli organi dello Stato”. Ne è convinta il Consigliere comunale Elisa Rossini.
Inserito il 03/10/2020
"Abbiamo rilevato una piena sintonia sui temi che ci stanno a cuore, a partire dalla valorizzazione della famiglia come base fondamentale della società"
Inserito il 19/09/2020
Elisa Rossini (Pdf): 'Sbagliata l’interruzione del servizio di consegna a domicilio da parte della Cooperativa Italian Bike Messenger'
Inserito il 08/09/2020
Candidati Consiglieri Elezioni per il Comune di Vignola 2020 del Popolo della Famiglia
Inserito il 08/09/2020
Candidati Consiglieri Elezioni per il Comune di Faenza 2020 del Popolo della Famiglia
Inserito il 08/09/2020
La consigliera Elisa Rossini: 'E' stato fatto troppo affidamento sulla garanzia di affidabilità dei soggetti alla guida delle cooperative aggiudicatarie bandi'
Inserito il 22/07/2020
Ieri mattina alla riunione di AMR ( Agenzia Mobilità Romagnola ) si è svolta una riunione dove si è messo alle votazioni sia la ripartenza del Metromare sia i costi che dovranno essere divisi e sostenuti dagli Enti". Luca Campisi Portavoce del Popolo della Famiglia di Riccione entra in merito alla questione dichiarando: “ Riccione ha giustamente votato contro ad una nuova ripartenza del Metromare , non solo perché viene ritenuta un'opera non condivisa, non voluta dai cittadini e strategicamente inutile, ma anche perché è esageratamente dispendiosa.
Inserito il 30/06/2020
Questo pomeriggio è andata in scena la farsa, con la maggioranza che ha proposto e votato alla presidenza il consigliere del gruppo dei Verdi.
Inserito il 23/06/2020
Dal ministero dell’Istruzione arriva la notizia che i 29 milioni di risorse europee per istituire smart class alle superiori (tramite l’acquisto di computer, tablet, proiettori, webcam e scanner, ma anche sofware e licenze per piattaforme di e-learning e monitor touch screen), sono destinati esclusivamente alle scuole statali.
Inserito il 19/06/2020
Le bollette di luce e gas rischiano di rincarare. Luca Campisi Portavoce del Popolo della Famiglia di Riccione dichiara: “ Un emendamento presentato da Movimento 5 Stelle e PD al Decreto “Rilancio” prevede di aumentare gli oneri di sistema delle utenze domestiche, al fine di coprire i costi derivanti dai mancati pagamenti dei clienti morosi.
Inserito il 11/06/2020
Il 26 maggio 2019 si sono tenute le elezioni amministrative a Modena e iniziava la mia avventura in consiglio comunale. Una vera avventura.rn
Inserito il 06/06/2020
"Le parole del presidente della Provincia Santi non sono di certo di conforto sul TRC*." Luca Campisi Portavoce del Popolo della Famiglia di Riccione entra con una nota in merito alla questione dichiarando: “ I mezzi elettrici tanto attesi e promessi in arrivo dall’Olanda non li vedremo nell’immediato, il MetroMare ripartirà a fine estate o addirittura in autunno.
Inserito il 03/06/2020
"Bene tutelare la Vena del Gesso, ma non creiamo dei divieti assurdi". E’ quanto commenta Mirko De Carli, consigliere comunale del Popolo della Famiglia a Riolo Terme, dinanzi alle proposte di modifica al nuovo regolamento del parco.
Inserito il 03/06/2020
“La manifestazione pubblica del Comitato “Priorità alla scuola” tenutasi a Faenza conferma l’urgenza di un vero e proprio piano di rientro a scuola da perfezionare entro settembre e non annunci contraddittori ed evasivi da parte del Ministro e del Governo”
Inserito il 25/05/2020
L’emergenza sanitaria da Covid-19 sta lasciando ferite economiche e sociali senza precedenti in vari settori, a picco i fatturati di turismo, trasporti, moda, commercio, ristorazione, pubblici esercizi, artigianato, libere professioni.
Inserito il 25/05/2020
Mercoledì 13 maggio in consiglio comunale a Modena è stata discussa la mozione presentata dal Popolo della Famiglia contenente la richiesta di introduzione della misura denominata “Ci siamo anche noi”.
Inserito il 20/05/2020
A cento anni dalla nascita di San Giovanni Paolo II, registriamo la deludente uscita del sindaco di Ferrara preoccupato di fantomatici casi di discriminazione nei confronti degli omosessuali che si fatica a scovare non solo a livello locale, ma anche a livello nazionale.
Inserito il 20/05/2020
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, contesta la decisione annunciata dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di non consentire le cerimonie religiose nelle chiese.
Inserito il 26/04/2020
Così in una nota Elisa Rossini, consigliere comunale del Popolo della Famiglia Modena
Inserito il 24/04/2020
“Come Popolo della Famiglia esprimiamo grande stima e ringraziamento per l’immensa mole di lavoro profusa in queste settimane di emergenza #coronavirus dal Sindaco di Riolo Terme Nicolardi e da tutta la giunta.
Inserito il 23/03/2020
Non possiamo permetterci di rischiare che le nostre donne e uomini in prima linea per soccorrere i malati operino senza protezioni correndo il rischio di ammalarsi loro stessi.
Inserito il 18/03/2020
De Carli (Popolo della Famiglia): Facciamo sì che le strutture della solidarietà pubblica e privata aiutino queste donne in queste settimane difficile.
Inserito il 15/03/2020
Riolo Terme. De Carli (Popolo della Famiglia): “Dialoghiamo sul Parco della Vena del Gesso, la priorità è il futuro lavorativo del territorio”
Inserito il 12/03/2020
A lanciare l'idea è Mirko De Carli, consigliere comunale del Popolo della Famiglia a Riolo Terme.
Inserito il 10/03/2020
Regionali in Emilia-Romagna e in Calabria, e Brexit: il parere del Popolo della Famiglia
Inserito il 05/02/2020
“Lo scorso 25 gennaio è stata pronunciata una sentenza dal Tribunale di Rimini che attribuisce il doppio cognome a due bambini nati da una ‘coppia omogenitoriale’ residente a Riccione, nello specifico ‘figli’ di due donne. Quella che viene definita come ‘storica’ sentenza, si pone in antitesi ad ogni evidenza, volendo imporre per decreto un qualcosa che non ha fondamento nella realtà.
Inserito il 31/01/2020
Risultati del Popolo della Famiglia - Cambiamo! per la provincia di Forlì-Cesena.
Inserito il 28/01/2020
“I voti del Popolo della Famiglia saranno decisivi”. Adinolfi chiude a San Martino in Rio la campagna elettorale
Inserito il 23/01/2020
rnrnSì conclude nella residenza estiva del Carducci di Villa Silvia, sulle prime colline di Cesena, la campagna elettorale della lista "Il Popolo della Famiglia-Cambiamo! Insieme per l'Emilia Romagna". Saranno presenti tutti i candidati dei collegi della Romagna e Mirko De Carli, coordinatore del Popolo della Famigliarn
Inserito il 23/01/2020
La consigliere comunale di Modena, Elisa Rossini, ospite di Sotto La Pressa
Inserito il 23/01/2020
Al centro l'ispirazione cristiana e i temi etici, a partire da quelli legati alla difesa della vita e alla maternità.
Inserito il 23/01/2020
Elezioni Regionali Emilia Romagna 26 gennaio 2020 - come si vota.
Inserito il 22/01/2020
A San Patrignano il 10% dei ragazzi segue un percorso per liberarsi dalla dipendenza da cannabis.
Inserito il 20/01/2020
Lucia Borgozoni candidata presidente dell'Emilia-Romagna sostenuta dalla coalizione di centro-destra (Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Cambiamo! e Il Popolo della Famiglia). Elezioni Regionali del 26 gennaio 2020.
Inserito il 16/01/2020
CASTEL BOLOGNESE: Borgonzoni e De Carli presentano il “Pacchetto Famiglia”
Inserito il 16/01/2020
CESENA: Confcommercio incontra la lista POPOLO DELLA FAMIGLIA
Inserito il 13/01/2020
Massimo Pistoia candidato della circoscrizione di Forlì-Cesena, appoggia Lucia Borgonzoni come presidente entrando nella coalizione di centro-destra. Lo comunica il Circolo del Popolo della famiglia di Cesena con un proprio comunicato inviato alla stampa locale.
Inserito il 13/01/2020
Elezioni Regionali Emilia-Romagna 2020. Popolo della Famiglia: “Asilo nido gratis e obbligatorio? No allo stato etico"
Inserito il 13/01/2020
Il governatore della Liguria oggi in Emilia Romagna per la campagna elettore di Cambiamo
Inserito il 12/01/2020
A Rimini si è svolta la presentazione della lista “Il Popolo della Famiglia – Cambiamo! – Insieme per l’Emilia-Romagna” a sostegno di Lucia Borgonzoni presidente.
Inserito il 12/01/2020
Mirko de Carli al TG3 - Elezioni Regionali Emilia Romagna 2020 Popolo della Famiglia - Cambiamo! per Lucia Borgonzoni presidente.
Inserito il 11/01/2020
Programma Elettorale Elezioni Regionali Emilia-Romagna 26 gennaio 2020 per Lucia Borgonzoni Presidente. Maternità, Casa, Scuola, Disabilità e Fragilità, Dipendenze (Droga, Pornografia), Libertà, Lavoro, Finanza, Turismo, Pesca, Edilizia, Cultura Cristiana, Agricoltura ed ambiente, Libertà di vaccinazione, Amministrazione). I candidati per le circoscrizioni dell'Emilia Romagna (Modena, Forlì Cesena, Ravenna,Reggio Emilia, Rimini, Parma ...).
Inserito il 10/01/2020
Patrizia Marchi, candidata forlivese per la lista "Il Popolo della Famiglia-Cambiamo! Insieme per l'Emilia Romagna", condivide le dichiarazioni di Mirko De Carli“
Inserito il 09/01/2020
Anche a Cesena ci batteremo per favorire la realizzazione di veri e propri “sportelli famiglia” dove poter ascoltare i bisogni delle persone e portare alla loro piena fruibilità i servizi e incentivi del “pacchetto famiglia.
Inserito il 09/01/2020
Popolo della famiglia - Cambiamo! Insieme x l'Emilia Romagna: presentazione dei candidati al Forlì Grand Hotel.
Inserito il 05/01/2020
A CHIEDERSELO CON UN POST SCRITTO IERI SU FACEBOOK, E' STATO IL COORDINATORE DE IL POPOLO DELLA FAMIGLIA ALTA ITALIA, MIRKO DE CARLI, IN VISTA DELLE ELEZIONI DEL 26 GENNAIO IN EMILIA ROMAGNA, NELLE QUALI IL SODALIZIO HA COSTITUITO UNA LISTA IN COMUNE ASSIEME A CAMBIAMO CON GIOVANNI TOTI
Inserito il 05/01/2020
La lista "Il Popolo della Famiglia-Cambiamo! Insieme per l'Emilia Romagna" si è presentata ufficialmente al Grand Hotel Forlì con parte della squadra dei propri candidati. Il coordinatore della lista Mirko De Carli ha spiegato le ragioni dell'alleanza del Popolo della Famiglia con Cambiamo e con altri movimenti racchiusi dalla sigla "Insieme per l'Emila Romagna", a sostegno della candidata del centrodestra Lucia Borgonzoni.
Inserito il 05/01/2020
Popolo della famiglia - Cambiamo! Insieme x l'Emilia Romagna: presentazione dei candidati della Romagna. Elezioni Regionali Emilia-Romagna 26 gennaio 2020 - Lucia Borgonzoni presidente.
Inserito il 04/01/2020
“Siamo fieri di poter presentare una lista che raccoglie il meglio della classe dirigente di ispirazione cristiana e laica e che ha un unico obiettivo: realizzare 5 anni di buon governo con Lucia Borgonzoni dove si accresca la libertà di scelta delle famiglie, si creino le condizioni per ripopolare il nostro Appennino e si dia nuova slancio all’asse portante dell’economia emiliana e romagnola che è l’impresa familiare”.
Inserito il 02/01/2020
“È motivo di grande soddisfazione poter annunciare la presenza della lista Il popolo della famiglia - Cambiamo! Insieme per l’Emilia-Romagna alle prossime elezioni regionali a sostegno del candidato governatore Lucia Borgonzoni” dichiara Mirko De Carli, coordinatore nazionale Alta Italia del Popolo della Famiglia.
Inserito il 30/12/2019
La lista sostiene il candidato della Lega Lucia Borgonzoni. Tra i candidati il medico Alessandro Margiotta
Inserito il 29/12/2019
NextStopReggio intervista Mario Adinolfi, leader del “Popolo della Famiglia“, liste che si presenta alle elezioni Regionali insieme a “Cambiamo“, a sostegno di Lucia Borgonzoni Presidente della Regione.
Inserito il 29/12/2019
Anche la lista "Popolo della Famiglia-Cambiamo! Insieme per l'Emilia Romagna" è in campo per sostenere Lucia Borgonzoni alle prossime elezioni regionali.
Inserito il 29/12/2019
Da "La Croce" 19/12/19, una lunga e impietosa critica al progetto di educazione sessuale utilizzato in Emilia Romagna e Marche. Come tanti altri progetti che si cerca di far adottare nelle scuole è un approccio fallimentare a questo tema così delicato. Genitori in guardia!rnrn
Inserito il 18/12/2019
Il presidente del Popolo della Famiglia Mario Adinolfi, intervistato da Radio Cusano, dice che in Emilia appoggerà la candidata del centro destra Lucia Borgonzoni:
Inserito il 02/12/2019
E' sempre più evidente il motivo per il quale la sinistra a Forlì ha perso la guida della città, così come continua a perdere consenso dappertutto. Anziché occuparsi dei problemi e delle necessità reali del territorio e del Paese, si arrocca in posizioni ideologiche assolutamente lontane dalla gente, credendole emergenze nazionali", è la presa di posizione del partito del Popolo della Famiglia, sulla scelta del Comune di bloccare un progetto di formazione contro la discriminazione sessuale.
Inserito il 25/11/2019
Continua per il quarto weekend consecutivo la mobilitazione nelle piazze delle principali città della regione della lista Il Popolo della Famiglia Insieme X l’Emilia Romagna.
Inserito il 25/11/2019
“Da ieri si sono mobilitati comitati, associazioni e movimenti di ispirazione cristiana e liberale per mettere in campo una lista autonoma alla destra e alla sinistra con un proprio candidato governatore”rnLo sottolinea Jorick Bernardi, referente del Popolo della Famiglia di Faenza.
Inserito il 13/11/2019
Da ieri si sono mobilitati in Emilia Romagna comitati, associazioni e movimenti di ispirazione cristiana e liberale per mettere in campo una lista autonoma alla destra e alla sinistra con un proprio candidato governatore.
Inserito il 11/11/2019
Il Popolo della Famiglia cesenate comunica che "da domenica si sono mobilitati comitati, associazioni e movimenti di ispirazione cristiana e liberale per mettere in campo una lista autonoma alla destra e alla sinistra con un proprio candidato governatore".
Inserito il 11/11/2019
A partire da oggi il Popolo della Famiglia Emilia-Romagna incontra i cittadini raccogliendo diverse firme a favore della petizione chiede la riapertura dei diversi punti nascita chiusi in questi anni in Emilia-Romagna.
Inserito il 02/11/2019
Messa in campo una serie di incontri. Lo rende noto il coordinatore del Circolo di Cesena, Massimo Pistoia. In vista anche della tornata elttorale regionale del prossimo gennaio
Inserito il 30/10/2019
La crisi demografica che, innescata dalla crisi economica del 2008, sembra aver assunto un carattere strutturale è alla base dell’ordine del giorno per il sostegno alla maternità e alla natalità approvato dal Consiglio comunale di Modena, nell’ultima seduta.
Inserito il 20/10/2019
1 Rapporti tra lo Stato centrale e i Comuni, soprattutto quelli medio-piccoli Antonio PANERO, Vice Sindaco nel Comune di Centallo (CN) 2 Esperienze e prospettive Elisa ROSSINI, Consigliere nel Comune di Modena 3. La politica vicina ai cittadini. L'importanza dei Comuni in Italia e la presenza in Europa Andrea BRENNA, Vice Sindaco e Assessore all'Ambiente, Territorio, Urbanistica, Lavori pubblici, Edilizia pnvata, Edilizia pubblica nel Comune di Grandate (CO)
Inserito il 09/10/2019
L’arcivescovo Matteo Zuppi che diventa cardinale, per il Popolo della Famiglia “è una notizia di festa e gioia” .
Inserito il 06/10/2019
Al termine del colloquio sono state consegnate all'assessore Melandri tutte le varie ed articolate proposte del Popolo della Famiglia.
Inserito il 01/10/2019
Elisa Rossini, consigliere FDI-PDF critica: 'Sul tema la giunta è in difficoltà. La mancata risposta dell'assessore conferma i nostri dubbi'.
Inserito il 29/09/2019
Elisa Rossini, Consigliere comunale Fratelli d'Italia - Popolo della Famiglia non ci sta alla risposta data anzi per lei 'non data', dall'Assessore Roberta Pinelli sull'affidamento o meno a coppie omosessuali di minori presi in carico dai servizi sociali del Comune di Modena. 'La mia interrogazione, che poneva questo tema e questi interrogativi in modo chiaro - afferma - è l'unica delle 4 discusse, a non avere ricevuto risposta. Se sui dati degli affidi, già resi noti anche in commissione, non discutiamo, non possiamo che aumentare i nostri dubbi di fronte alla non risposta che si è stata data alla domanda sul se e quanti minori per i quali è stato disposto l'affidamento siano stati affidati a coppie omosessuali'
Inserito il 27/09/2019
Assumere iniziative per conformarsi alla raccomandazione del Consiglio Superiore della Sanità e alla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione penale.
Inserito il 05/09/2019
È ufficiale la presenza del Popolo della Famiglia alla prossima competizione elettorale regionale in Emilia-Romagna.
Inserito il 05/09/2019
Mirko de Carli, capogruppo del Popolo della Famiglia a Riolo Terme sull'incendio a Faenza.
Inserito il 22/08/2019
Commento di Mirko De Carli, Capogruppo del Popolo della Famiglia al Comune di Riolo Terme e Coordinatore Nazionale per il Nord Italia del Popolo della Famiglia.
Inserito il 15/08/2019
La richiesta arriva dalla consigliere Rossini: 'A Modena nei primi sei mesi del 2019 i neonati sono stati 719 contro i 744 dell’anno precedente. Calo del 3,4%'
Inserito il 05/08/2019
Il caso scoppia a Valsamoggia, comune della cinta metropolitana di Bologna: fino al 12 luglio 2019 viene esposta una bandiera “rainbow” arcobaleno presso il palazzo comunale senza averne alcuna autorizzazione deliberata.
Inserito il 31/07/2019
L'impegno del consigliere comunale FDI-Popolo della Famiglia, Elisa Rossini: 'A rischio c'è anche la libertà di pensiero'
Inserito il 29/07/2019
Parlare solo di Bibbiano, dopo aver letto molte carte delle vicende oggetto delle indagini della Procura della Repubblica di Reggio Emilia, è davvero riduttivo: il sistema messo in atto da Foti e soci riguarda tutto il territorio della Val d’Enza e trova ormai metastasi avanzate in tante altre regioni del nostro disgraziato paese.
Inserito il 29/07/2019
Ho sempre paura dei tic giornalistici: quello di moda in questa estate è rinchiuso nello slogan "parlateci di Bibbiano". In sostanza due tifoserie si sono già ideologicamente formate ...
Inserito il 23/07/2019
Elisa Rossini: 'Ciò che colpisce è il coinvolgimento diretto di Federica Anghinolfi, attivista Lgbt'
Inserito il 17/07/2019
Popolo della Famiglia: “Rivolta Gaya, rispetto per chi non la pensa come voi”
Inserito il 15/07/2019
Oggi, 9 luglio, regione Emilia Romagna: si vota in assemblea legislativa il progetto di legge contro l’omotransfobia e le violenze determinate da orientamento sessuale e identità di genere. Il popolo della famiglia di Modena rende nota la propria posizione in merito segnalando In primo luogo l’inutilità di questo progetto di legge.
Inserito il 09/07/2019
Ieri abbiamo assistito ad una manifestazione di cui la nostra città avrebbe fatto volentieri a meno. Seppure fondato su una condivisibile lotta alle discriminazioni, il “Gay Pride” è stato strumentalizzato ed utilizzato per finalità politiche da associazioni e varie realtà che rispondono alla violenza delle discriminazioni con un carico di ulteriore violenza.
Inserito il 02/07/2019
'Vi chiedo di avere rispetto per le mamme e i papà che desiderano che i propri figli non siano scandalizzati e che hanno il diritto di educarli al pudore'
Inserito il 30/05/2019
Tornare a centralità della persona
Inserito il 22/05/2019
l Popolo della Famiglia (PdF) scende in campo a fianco di Cinzia Rubertelli nella corsa alla carica di sindaco del Comune capoluogo: “Dopo tanti anni Reggio Emilia ha il diritto a un cambiamento. Reggio deve darsi l’opportunità di diventare una città più vivibile, sicura e valorizzata. Per questo riteniamo che Alleanza Civica sia attualmente la risposta migliore per la realtà reggiana”.
Inserito il 30/04/2019