Tg La Croce 11/6/2020 - Conte indagato?
Inserito il 11/06/2020
Abbiamo cominciato ad affrontare il tema nell’articolo di ieri dove, nel passaggio dedicato al tema giustizia, contestavo al Presidente del Consiglio Conte il silenzio assordante rispetto al vortice che sta coinvolgendo l’intero mondo della magistratura italiana. Ho ribadito un concetto detto più volte e che ritengo funzionale e necessario per un funzionamento pieno e trasparente della nostra democrazia: senza portare alla luce il sistema di corruzione in essere che riguarda una minoranza molto potente del potere togato italiano nessuna riforma vera della giustizia italiana sarà possibile.
Inserito il 29/05/2020
L’informativa resa dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Parlamento sulle misure previste dal Decreto Rilancio è stata inevitabilmente deludente come lo sono peraltro le misure stesse. Si è deciso di provare a spegnere un incendio di terrificanti proporzioni usando il nebulizzatore d’acqua da barbiere ...
Inserito il 21/05/2020
Renzi abbaia ma non morde, ci terremo il governo degli scappati di casa e il Paese se ne ricorderà. Bonafede è salvo ma Conte...
Inserito il 20/05/2020
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia (PdF), critica il premier Giuseppe Conte nella Giornata Mondiale contro l’Omofobia: “Leggo una surreale dichiarazione del presidente Giuseppe Conte che chiede addirittura a tutte le forze politiche di convergere su una legge sull’omofobia.
Inserito il 17/05/2020
Continuano ad azzuffarsi come galli da combattimento nel governo ma su una cosa sembrano essere tutti d’accordo nel governo: premier Conte, sottopremier Casalino, ministro Azzolina, apericena Zingaretti (dove sono le mascherine che hai pagato 35 milioni?) vogliono tutti chiudere le scuole cattoliche.
Inserito il 12/05/2020
Volevo titolare questo articolo "la malafede di Bonafede" ma sarebbe sembrato un attacco ad personam e considero sempre ingiusti trattamenti che puntano a svilire un singolo esponente politico, dimenticando il contesto. E tutto il contesto del governo Conte è di disonestà, almeno intellettuale, oltre che di evidente incapacità. Data questa evidenza, è pacifico a chiunque ragioni senza pregiudizi che siamo di fronte a un governo che ora deve andarsene.
Inserito il 08/05/2020
“Il Popolo della Famiglia di Viterbo è vicino alle decine di migliaia di cattolici e fedeli di altre religioni che si vedono ancora oggi private della possibilità di prendere parte a cerimonie religiose, in sicurezza, anche con modalità di partecipazione più severe rispetto ai criteri ordinari.
Inserito il 30/04/2020
Tutti a discutere di Giuseppe Conte che ha attaccato Matteo Salvini e Giorgia Meloni facendo “i nomi e i cognomi”: il totalitarismo, se avessi saputo non avrei mandato in onda, il tradimento della patria, ci ha svenduto all’Europa matrigna de Biancaneve, torniamo subito alla lira, dimissioni dimissioni. Fregnacce all’italiana, come al solito. Manco uno a chiedersi: perché l’ha fatto?
Inserito il 11/04/2020
Ottenendo la fiducia dai due rami del Parlamento il governo gialloverde guidato da Giuseppe Conte entra nel pieno delle sue funzioni. Lo fa dopo che il presidente del Consiglio ha enunciato in un lungo discorso il vasto elenco delle cose da fare, tutte piuttosto condivisibili: chi non vorrebbe meno tasse, lotta alla corruzione, guerra alla criminalità organizzata, salario orario minimo, reddito di cittadinanza, regolazione migliore dei flussi migratori, aiuti alle famiglie, andare d'accordo con l'Europa, con l'Alleanza Atlantica e pure con Putin togliendogli le sanzioni? Conte ha elencato tutti i punti di una generica buona prassi di governo, senza dettagliare alcun passaggio.
Inserito il 05/06/2018