E insomma rieccoci a Pulcinella: l’ineffabile premier Conte indossi quella mascherina lì quando oggi annuncerà il nuovo Dpcm, dopo aver passato la settimana a oscillare tra “mai un nuovo lockdown” e “serve un nuovo lockdown ma le regioni non me lo fanno fare”.
Inserito il 25/10/2020
L'evento era in programma venerdì 23 ottobre al Picchio Rosso di Roata Chiusani
Inserito il 20/10/2020
Il presidente nazionale del Popolo della Famiglia presenta il suo libro "Il grido dei penultimi"
Inserito il 15/10/2020
Il presidente nazionale del Popolo della Famiglia sarà protagonista dell’incontro letterario che si terrà venerdì prossimo presso la chiesa santuario dei santi medici.
Inserito il 14/10/2020
Incontro Confronto - Ultimi e penultimi in una chiesa in uscita Martedi 13 ottobre 2020 ore 18:00 Chiesa di San Domenico ad Urbino
Inserito il 13/09/2020
Mario Adinolfi a Canale Italia: Le proposte per i penultimi
Inserito il 05/09/2020
Venerdì 7 agosto ore 18.00 a Macerata in Piazza Cesare Battisti, Mario Adinolfi Presidente Nazionale del Popolo della Famiglia ha presentato la sua ultima opera letteraria "Il grido dei penultimi".
Inserito il 10/08/2020
I minuti finali della presentazione de Il Grido dei Penultimi a Ostia il 3 agosto 2020
Inserito il 05/08/2020
Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia e direttore del quotidiano La Croce, presenterà il suo nuovo libro “Il Grido dei Penultimi” lunedì prossimo 3 agosto a Ostia (Roma) presso il ristorante Peppino a Mare (Lungomare A. Vespucci 102, ore 19). “C'è una moltitudine di addolorati e oppressi il cui grido è muto o forse giunge a orecchie sorde, che non si può più ignorare”, spiega Adinolfi. “Anche Roma è una città in sofferenza e questo dolore a Ostia sembra dilatarsi. C’è una grande necessità di ricostruire i terminali di ascolto e il libro che ho scritto lancia una denuncia, ma propone anche soluzioni”. L’ incontro con l’autore rientra nel tour nazionale #IlGridoTour, che ha già visto presentazioni in altre città italiane, non senza polemiche e contestazioni. Il volume, uscito nel giugno scorso, è entrato nella Top 20 di categoria dei libri più venduti su Amazon.
Inserito il 31/07/2020
A Radio Maria presentato Il Grido dei Penultimi
Inserito il 20/07/2020
Mario Adinolfi a La Zanzara 17 luglio 2020 - Il Grido dei Penultimi - Intervento di Max Felicitas sulla pornografia
Inserito il 17/07/2020
Non sono il “nuovo guru” di nessuno, ma di certo al Popolo della Famiglia viene riconosciuta una centralità sui territori tutta nuova in vista delle prossime amministrative del 20 settembre, che deriva anche dalla capacità evidente di interpretare i bisogni dei “penultimi” di cui ho scritto nel mio ultimo libro.
Inserito il 14/07/2020
Alla presentazione de Il Grido dei Penultimi a Pomigliano d’Arco alcune sigle di sinistra danno l’assalto all’autore Mario Adinolfi, protetto da decine di agenti delle forze dell’ordine.
Inserito il 13/07/2020
Dopo aver trascorso tre giorni a battagliare con il neosultanato del politicamente corretto che va dai conduttori e direttori Rai fino alla sinistra camorrista organizzata in picchettaggio intimidatorio a Pomigliano, non ho potuto non pormi la domanda: ma cosa c’è che non va ne Il Grido dei Penultimi?
Inserito il 13/07/2020
Inserito il 13/07/2020
Qualche anno fa, mentre camminavo per strada assorto nei miei pensieri, la mia attenzione fu rapita da una vecchietta che, con un manico di ombrello e con tanta fatica perchè piccola e smagrita, rovistava nella spazzatura alla ricerca di qualcosa. Non era vestita male e non pensai immediatamente a una persona in cerca di indumenti o altro come ce ne sono tante nella mia città e se ne vedono ogni giorno sempre di più in ogni angolo di strada del Paese. Per cui pensai di fermarmi a chiederle se avesse bisogno di aiuto, credendo che avesse perso qualcosa di pesonale cascatole magari dal polso mentre gettava l'immondizia. "Signora, ha bisogno di aiuto?", le chiesi. "Le è per caso caduto qualcosa nel bidone dell'immondizia"? Lei sospirò, si fermò, mi guardò con una contrazione del volto quasi a commuoversi e mi rispose: "Caro ragazzo, vivo di pensione e sono sola al mondo".
Inserito il 10/07/2020
Mario Adinolfi - Intervista a Radio Cusano di presentazione del tour Il Grido dei Penultimi
Inserito il 09/07/2020
Ho ricevuto ieri questa lettera a seguito del po’ di rumore e di letture che l’uscita de Il Grido dei Penultimi inevitabilmente ha provocato. Paola (è il suo vero nome ed è una militante del Popolo della Famiglia) ha osato fare quello che di solito con me non si osa fare: lo dichiaro sempre e ovunque che non mi piace parlare di me, lo scrivo anche nel libro. Di quel che mi circonda, volentieri. Di me, mai. Al limite ricamo attorno a quel che già tutti sanno (o credono di sapere). Paola però ha avuto il merito di porre domande precise, scritte in un ottimo italiano privo di errori, in più ha usato il garbo della reale curiosità. Dunque, ecco le sue domande e di seguito le mie risposte.
Inserito il 09/07/2020
Milan e Manera con il Grido dei Penultimi
Inserito il 07/07/2020
Nel suo nuovo libro il giornalista incita “i pentultimi”, i milioni di italiani in difficoltà ora più che mai a causa della crisi che il Covid ha provocato, al risveglio e all’anticonformismo di fronte alla dilagante deriva sociale e morale.
Inserito il 03/07/2020
Sarà probabilmente uno dei libri più discussi dell'estate, in quarta di copertina subito una zampata contro Myrta Merlino inginocchiata a La7 per George Floyd. D'altronde Mario Adinolfi è così, un polemista che non riesce a trattenere la frizione e dove passa non può che creare scompiglio.
Inserito il 03/07/2020
Prima intervista a Mario Adinolfi sul libro Il Grido dei Penultimi, con riferimento al ddl Zan sull’omofobia
Inserito il 01/07/2020
Mi è stato chiesto di pubblicare delle pagine de Il Grido dei Penultimi e non mi tirerò indietro, è un libro complesso e poco a poco ve lo svelerò. La sostanza, però, è che è un libro di storie. Una delle storie che ho davvero voluto ostinatamente raccontare è quella di Francesca. Francesca è la figlia di Pietro, un magistrato schiantato da una depressione causata anche da una di quelle trappole tra colleghi che abbiamo visto scattare con l'esplosione del caso Palamara che, irretito dalle associazioni che stanno cercando in tutti i modi di immettere nell'ordinamento giuridico italiano la folle legalizzazione del suicidio assistito, alla fine ha ceduto e pagato la dottoressa svizzera Erika Preisig per farsi ammazzare a Basilea. Piccolo particolare: l'uccisione di Pietro è stata perpetrata senza avvertire in alcun modo la famiglia, per poi essere annunciata dalla stessa Preisig con una telefonata breve e secca che ha avuto come destinataria una scioccata Francesca, unica figlia di Pietro.
Inserito il 01/07/2020
Esce Il grido dei penultimi, il libro che completa la trilogia aperta nel 2014 con Voglio la mamma e proseguita nel 2017 con O capiamo o moriamo. Come per ogni mia creatura, oggi che la presento al mondo provo un pizzico di emozione e anche di timore perché so quel che scrivere un libro comporta: come per VLM e per OCOM, anche Il grido dovrà essere accompagnato in giro, dovrà crescere e camminare sulle sue gambe, aiutato da voi. Chi ha amato i suoi due fratelli maggiori non potrà che affezionarsi all'ultimo nato. Se VLM era l'urlo del bambino, se OCOM era il ragionamento dell'adulto, Il grido dei penultimi è certamente la conclusione del viaggio con alcune evidenze raccolte e una ricetta per lenire le ferite inevitabili del percorso.
Inserito il 30/06/2020