Il Popolo della Famiglia (Pdf) contesta la proposta del sindaco Matteo Ricci: «Tamponi nelle scuole inutili, utilizziamo meglio i soldi pubblici».
Inserito il 12/01/2021
Complimenti, 300 persone in piazza e il distanziamento rispettato solo sulla carta, almeno a vedere le foto. Un bell'esempio di responsabilità e senso civico durante l'emergenza Covid. Però i ristoranti, che le distanze e le misure di sicurezza le rispettano e hanno pure speso soldi per farlo, devono chiudere alle 18.00.
Inserito il 08/11/2020
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, interviene nella querelle che sta opponendo in questi giorni il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato alla professoressa Clara Ferranti.
Inserito il 07/11/2020
Ho scoperto che la polemica di Sinistra Italiana sezione di Macerata, scatenata contro l'omelia di don Leonesi, è arrivata perfino sui quotidiani nazionali. Cosa non si farebbe per un po' di visibilità.
Inserito il 04/11/2020
"Ho letto con curiosità e molta attenzione l'articolo della prof. ssa Summa, uscito nei giorni scorsi su un noto quotidiano locale, a supporto del candidato al ballottaggio Fabrizio Volpini. Con tutto il rispetto per la sua opinione, ritengo necessario soffermarmi su alcuni punti." Questo è quanto ha dichiarato Fabio Sebastianelli, coordinatore regionale per le Marche del Popolo della Famiglia.
Inserito il 01/10/2020
Il sostegno del Popolo della Famiglia e di Civici per Macerata al Sindaco Sandro Parcaroli e al Governatore Francesco Acquaroli si è unito a quello dei maggiori partiti del centro-destra, contribuendo alla loro vittoria alla prima tornata. Di questo il Popolo della Famiglia esprime piena soddisfazione.
Inserito il 24/09/2020
Popolo della famiglia bene nei Comuni
Inserito il 24/09/2020
Il giorno 17 settembre alle ore 17.00 in Piazza Cesare Battisti a Macerata, si terrà la conferenza di fine campagna dei “Civici per il Popolo della Famiglia”.
Inserito il 16/09/2020
Il Popolo della Famiglia dichiara il suo appoggio a Lucia Tarsi, candidata al consiglio regionale, e sostiene la lista Civitas-Civici. Con questo appoggio, la lista “CIVITAS-CIVICI con Francesco Acquaroli” continua ad ampliare il suo consenso, a conferma del fatto che i temi che la lista affronta sono di grande interesse e profondamente sentiti, e che le proposte della lista CIVITAS-CIVICI rispondono a reali e concrete esigenze dei cittadini.
Inserito il 16/09/2020
Incontro Confronto - Ultimi e penultimi in una chiesa in uscita Martedi 13 ottobre 2020 ore 18:00 Chiesa di San Domenico ad Urbino
Inserito il 13/09/2020
Il leader del Popolo della famiglia, oggi in città per presentare il suo libro, smentisce una ritirata in favore di Sandro Parcaroli: «Dobbiamo costruire le condizioni per una svolta, che sia al femminile»
Inserito il 07/08/2020
La cattiveria umana esiste ed è caratterizzata dall’esagerata attenzione ai propri tornaconti personali: l'ho sperimentata di persona, specie quando mi sono messa a denunciare fenomeni morbosi in città, e ancora oggi ne subisco il peso e l'abisso che può toccare: immenso e indescrivibile. La cattiveria si compone sempre di sentimenti negativi che nascono dalla debolezza e dalla miseria umana che non si vogliono riconoscere, ubriacate dalla forza che nasce dall'associazionismo tra persone animate solo da becere ispirazioni e da tanta desolazione nel cuore.
Inserito il 06/08/2020
"In ogni elezione il sostegno del partito è fondamentale, siamo onorati dalla visita del nostro leader." Così afferma Fabio Sebastianelli, coordinatore regionale del Popolo della Famiglia per le Marche.
Inserito il 03/08/2020
La candidata sindaca del Popolo della famiglia mette nel mirino il suo competitor del centrosinistra e la giunta: «Usano ancora il vecchio metodo della strumentalizzazione politica»
Inserito il 25/07/2020
“Viabilità, inaugurazione del nuovo manto stradale di viale Martiri della Libertà, piste ciclabili, nuova illuminazione: solo ordinaria amministrazione”.
Inserito il 24/07/2020
Macerata, Gianfelici (PdF): “Altri soldi al Gus, un nuovo danno alla collettività”
Inserito il 15/07/2020
Comunali Macerata, Gianfelici (Popolo della Famiglia): "Di buche e buchi neri ce ne sono tanti"
Inserito il 29/06/2020
In politica il Tempo corrisponde alla funzione del cuore in un corpo. L'attualità ci propone un divenire veloce e maggiore gravità dei rischi, come quello della conciliabilità dell'interesse economico tra il Privato - che investe per offrire servizi - e il Pubblico - che dovrebbe tutelare il Bene Comune - è ancora più difficile. Perfino pericolosa.
Inserito il 12/06/2020
La candidata sindaca del Popolo della famiglia Lauretta Gianfelici punta il dito contro il governatore e il sindaco uscente. Poi rilancia: «Serve "Coraggio". Oggi abbiamo crisi e difficoltà che non possono permettere sprechi»
Inserito il 08/06/2020
Occorre dire sempre la verità, oggi più di ieri: per decidere qualunque azione di governo, siamo chiamati di continuo a vestirci di responsabilità, concretezza e correttezza. Sono gli unici mezzi che uniti ad una sana preoccupazione per i bisogni reali dei concittadini, conducono di certo a stabilire una giusta scala di priorità. Questa e solo questa dovrebbe essere la base non negoziabile che muove ogni azione politica.
Inserito il 05/06/2020
Riportiamo in integrale il discorso con cui Lauretta Gianfelici ha annunciato la propria candidatura alle municipali nella propria cittadina.
Inserito il 05/06/2020
I provvedimenti che tutelino la salute e l’ambiente sono sicuramente utili e auspicabili, ma ci sono numerose domande che il governo di una città dovrebbe porsi prima di prendere tali decisioni." Questo ha dichiarato Gabriele Amadei referente provinciale del Popolo della Famiglia per Pesaro-Urbino, commentando i numerosi articoli pubblicati su tale argomento.
Inserito il 03/06/2020
Presentata questa mattina la 5° candidata a Sindaco alle prossime elezioni comunali di Macerata
Inserito il 29/05/2020
«Ho scelto di candidarmi perché la mia città ha bisogno, Macerata è come se fosse nel buio, non ha più un’anima, una meta, non dà più onore nemmeno alla sua storia». Così Lauretta Gianfelici oggi ha presentato la sua candidatura a sindaco di Macerata per il Popolo della Famiglia.
Inserito il 29/05/2020
Il Popolo della Famiglia ufficializza il proprio candidato sindaco per le elezioni amministrative di Macerata: si tratta di Lauretta Gianfelici.
Inserito il 21/05/2020
Con il passaggio di consegne è terminata una fase del Covid Center ma non sono terminate le polemiche e soprattutto i dubbi relativi alla sua creazione.rn
Inserito il 19/05/2020
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, critica il premier Giuseppe Conte nella Giornata Mondiale contro l’Omofobia.
Inserito il 18/05/2020
“Servono soluzioni valide. Non sono e non devono essere trattati come cittadini di serie B”.
Inserito il 09/05/2020
Adinolfi sottolinea che è stata annunciata da Conte la riapertura di quasi tutto,assegnata una data a ogni attività, ma sono ancora impedite le Messe.Popolo della Famiglia Marche aderirà alla mobilitazione nazionale
Inserito il 28/04/2020
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, contesta la decisione annunciata dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di non consentire le cerimonie religiose nelle chiese.
Inserito il 26/04/2020
“Si autorizzino i Comuni a usare i proventi delle multe per aiutare i cittadini”. La richiesta arriva dal Popolo della Famiglia, che propone di utilizzare quel tesoretto per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza coronavirus.
Inserito il 06/04/2020
Il Coronavirus non risparmia nessuna categoria lavorativa. Ecco il lungo appello dopo aver ricevuto una lettera scritta da un tecnico di impianti termoidraulici.
Inserito il 24/03/2020
"Il popolo della Famiglia sin dal 20 febbraio sta consigliando di prendere misure restrittive in tutto il Paese per contenere il virus. Ora, dopo venti giorni, sembra che il Governo ci sia arrivato. Adesso però si tenga conto delle necessità dei più vulnerabili". Questo ha dichiarato Fabio Sebastianelli, Coordinatore Regionale del Popolo della Famiglia dopo l'annuncio del Presidente del Consiglio, dell'ampliamento delle misure restrittive a tutto il territorio nazionale.
Inserito il 10/03/2020
"Il Popolo della Famiglia concorda con la proposta di Riccardo Sacchi (FI) sostenuta con un recente comunicato da Mattia Orioli (NCDU) sull'opportunità delle Primarie nel centrodestra".
Inserito il 06/03/2020
“L’approvazione dei nuovi requisiti comporterebbe un probabile risparmio per le casse regionali ma a scapito del servizio”
Inserito il 16/02/2020
“E’ importante la nostra presenza alle prossime Regionali, ma anche la nascita di nuovi circoli sul territorio”. Lo afferma Nicola Di Matteo, vicepresidente nazionale del Popolo della Famiglia che ha preso parte sabato al direttivo regionale delle Marche.
Inserito il 12/01/2020
Da "La Croce" 19/12/19, una lunga e impietosa critica al progetto di educazione sessuale utilizzato in Emilia Romagna e Marche. Come tanti altri progetti che si cerca di far adottare nelle scuole è un approccio fallimentare a questo tema così delicato. Genitori in guardia!rnrn
Inserito il 18/12/2019
"Nonostate il Volt affermi il contrario, la parola “Genere” è scritta almeno tre volte nel manuale che viene rilasciato ai ragazzi."
Inserito il 12/12/2019
<< Chissà perchè ci si ricorda della famiglia solo quando si avvicinano le elezioni>>. Fabio Sebastianelli, coordinatore regionale del Popolo della Famiglia, commenta così le dichiarazioni fatte dal Presidente del Consiglio Regionale delle Marche alla presentazione dei risultati della ricerca sul tasso di fecondità, realizzata dall’Università di Urbino.
Inserito il 11/12/2019
Amadei (Pdf): «Segnale tutt’altro che positivo»
Inserito il 03/12/2019
Apprendo con piacere che anche i genitori stanno iniziando a capire la pericolosità del corso "w l'amore" e a muoversi per contrastarlo."
Inserito il 25/11/2019
Camion vela contro l’eutanasia, Agnese Santarelli (Jesi in Comune) interroga la giunta, ma le risponde il Popolo della Famiglia.
Inserito il 24/10/2019
"A nome del PDF Marche rispondo volentieri alle argomentazioni di Fabrizio Volpini e lo ringrazio per avermi dato modo di approfondire ulteriormente il discorso facendomi così trovare non pochi spunti per le risposte". Questo ha dichiarato Fabio Sebastianelli, coordinatore regionale del Popolo della Famiglia, commentando il comunicato stampa fatto dal consigliere regionale Fabrizio Volpini riguardante il corso W l'amore .
Inserito il 16/10/2019
"Evitiamo di confondere i ragazzini facendogli passare ideologie come verità"
Inserito il 14/10/2019
Sebastianelli (PDF): “La Consulta rispetti il diritto del bambino ad avere un papà e una mamma senza tener conto delle ideologie”
Inserito il 09/10/2019
Un convegno per ribadire il no del Popolo della Famiglia all'ipotesi di rendere legale l'eutanasia.
Inserito il 22/09/2019
Conferenza Stampa - No Eutanasia e Suicidio Assistito. Sabato 21 settembre 2019 ore 10:30 presso Bar giuliani - Corso Garibaldi 3, Ancona.
Inserito il 16/09/2019
“La vita è un bene prezioso che va tutelato, non soppresso. ” E’ quanto dichiara Fabio Sebastianelli, presidente del “Popolo della Famiglia” Marche, in occasione dell’inizio nella nostra regione della campagna di sensibilizzazione organizzata da Pro Vita contro l’eutanasia e il “suicidio assistito”, alla quale il PDF aderisce insieme ad altri partiti e associazioni.
Inserito il 15/09/2019
"Non è accettabile che il Comune di Fermo abbia patrocinato un evento così”. Questo ha dichiarato Fabio Sebastianelli, presidente del Popolo della Famiglia Marche, commentando la notizia del concerto trap apparsa sui quotidiani della regione.
Inserito il 13/08/2019
“Mi candido per rappresentare tutte le province delle Marche, nessuna esclusa”, questo ha dichiarato Fabio Sebastianelli, candidato marchigiano del Popolo della Famiglia-Alternativa Popolare alle elezioni europee e presidente del PDF delle Marche.
Inserito il 13/05/2019