Ricostruzione del caso Trentini e dello svolgimento in aula del processo che ha aperto un vulnus radicale nell’ordinamento giurisprudenziale della Repubblica: suicidare qualcuno ormai si può.
Inserito il 29/07/2020
Inserito il 28/07/2020
Una delegazione del Popolo della Famiglia ha manifestato ieri davanti al tribunale di Massa dove si è tenuta l’ennesima udienza del processo a Mina Welby e Marco Cappato per l’aiuto prestato al suicidio in Svizzera di Davide Trentini. La decisione dei giudici è stata di rinviare ancora la sentenza, che arriverà a questo punto a quattro anni dal decesso provocato da Erika Preisig.
Inserito il 10/07/2020
Presidio del Popolo della Famiglia, mercoledì prossimo, davanti al Tribunale di Massa, dove si celebra l'udienza conclusiva del processo Cappato-Welby, per il concorso al suicidio di Davide Trentini, in Svizzera. I militanti del PdF, saranno presenti, non solo dalla Toscana ma anche da fuori regione, in questa circostanza importantissima, nella quale sono in gioco i fondamenti della nostra civiltà, non solo giuridica, ma tout court".
Inserito il 07/07/2020
8 Luglio - Corte di Assise di Massa. Processo a Mina Welby e Marco Cappato
Inserito il 29/06/2020
Gli imputarti avrebbero violato l'art. 580 del codice penale avendo aiutato il suicidio del cittadino di Massa Davide Trentini affetto da sclerosi multiplarn
Inserito il 10/02/2020
Il Popolo della Famiglia manifesta davanti al Tribunale contro l’eutanasia. Corte d’Assise: manca un testimone della difesa, udienza rinviata a marzo.
Inserito il 07/02/2020
Manifestazione del Popolo della Famiglia a Massa per l'ultima udienza del processo a Marco Cappato e a Mina Welby
Inserito il 05/02/2020
Fanizzi: “I sofferenti vanno aiutati a vivere, il loro dolore ci mette alla prova”
Inserito il 05/02/2020
Popolo della Famiglia a Massa per il processo a Marco Cappato e Mina Welby - 5 febbraio 2020
Inserito il 05/02/2020
TG3 Regionale della Toscana Manifestazione del Popolo della Famiglia a Massa per il processo a Marco Cappato e Mina Welby del 5 febbraio 2020.
Inserito il 05/02/2020
Dopo le elezioni, ormai da troppi anni, leggo le esercitazioni di lamentazione cattolica sulla mancata capacità di incidenza sul voto dei cattolici. Stefano Fontana, Assuntina Morresi (che suggerisce a sua volta di leggere Giovanni Orsina e Stefano Zurlo), blog e newsletter ripubblicano praticamente a ogni elezione lo stesso articolo di sottolineatura della sconfitta in cui ripetono la stessa litania (accuratamente evitando di citare il Popolo della Famiglia) e mi accorgo di essere diventato ripetitivo anche io, ormai sono peggio di loro. Ma nell'illusione che le cose ripetute possano davvero essere di giovamento, proverò a rispiegare quel che secondo me è stato fatto male e quel che secondo me occorre fare, anche alla luce dei fatti più recenti.
Inserito il 30/01/2020
No al suicidio assistito - Si alla vita - Manifestazione del Popolo della Famiglia a Massa, Mercoledì 5 febbraio 2020
Inserito il 28/01/2020
L’intervista agiografica di Francesco Merlo a Marco Cappato oggi su Repubblica contiene bugie, ammissioni, evoluzioni pericolose. Mi vergogno per Cappato che dice che il suicidio assistito in Svizzera costa “mille euro, spese di viaggio comprese”, spero smentisca subito questa clamorosa bugia, tutti sanno che i costi vanno dai dieci ai ventimila euro.
Inserito il 28/12/2019
Alla manifestazione hanno partecipato diversi disabili e le loro famiglie provenienti anche da altre regioni.
Inserito il 06/10/2019
Intervista del TG3 a Mirco Fanizzi (Pdf Puglia) durante la manifestazione contro il congresso dell'associazione Luca Coscioni.
Inserito il 06/10/2019
Caro Marco Cappato, come sai l’eutanasia attiva che il congresso dell’associazione Luca Coscioni chiederà nel suo congresso da oggi a Bari è legale solo in Benelux e Canada.
Inserito il 03/10/2019
Marco Cappato indossa i galloni del vincitore e lo è senza dubbio. Non c'è quotidiano che non gli dedichi almeno un articolo agiografico, dai toni epici. Repubblica chiude il suo citando la figlia "che si chiama Vittoria". Certo, è una vittoria netta. Ed è la sconfitta forse irreversibile di quell'ormai inconsistente schieramento prolife, che ha svolto per un anno una opposizione impalpabile salvo poche lodevoli eccezioni. Di sicuro non si contano tra questi i partiti o leader politici, tutti ben nascosti dietro la fontanella dell'acqua di Ponzio Pilato. Tanto, quid est veritas...
Inserito il 26/09/2019
La Corte Costituzionale si è ritirata in camera di consiglio per emettere la sentenza sul caso Cappato. Il Popolo della Famiglia è dentro il Palazzo della Consulta e abbiamo seguito l’udienza contando in un esito che non stravolga il tessuto giuridico italiano a tutela del diritto alla vita.
Inserito il 23/10/2018