Il Popolo della Famiglia Puglia risponde all'’assessora al Welfare Francesca Bottalico e alla giunta del Comune di bari che in questi giorni ha approvato il “PAC - Piano di azione cittadino di contrasto alle discriminazioni e violenze omotransfobiche”.
Inserito il 26/11/2020
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia (PdF), risponde ad Alessandro Zan che ha annunciato per il 22 ottobre l’approvazione alla Camera della sua legge sulla omotransfobia definendola “urgenza non più rinviabile” con una nota diffusa dall’ufficio stampa del suo movimento: “Alessandro Zan inventa un’urgenza inesistente, i pochissimi reali atti di omofobia possono e devono essere perseguiti con le norme vigenti.
Inserito il 01/10/2020
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia (PdF), risponde ad Alessandro Zan che ha annunciato per il 22 ottobre l’approvazione alla Camera della sua legge sulla omotransfobia definendola “urgenza non più rinviabile” con una nota diffusa dall’ufficio stampa del suo movimento.
Inserito il 30/09/2020
Odiano, insultano e chiedono la legge per essere protetti dall’odio
Inserito il 30/09/2020
Non si vede come si possa qualificare l’insistenza per una norma a vantaggio di una (già per nulla fragile) lobby in un contesto di generale e grave precarietà, se non di marcato sostrato ideologico.
Inserito il 29/09/2020
Luxuria punta a far dichiarare gli “omofobi” dall’OMS “malati di mente"
Inserito il 10/08/2020
L’omofobia? Una pataccata e vi spiego perché - Mirko De Carli a Canale Italia
Inserito il 20/07/2020
Inserito il 14/07/2020
Mario Adinolfi a Dritto Rovescio (18/06/2020): Indro Montanelli, Omotransfobia
Inserito il 19/06/2020
La scrittrice probabilmente più nota al mondo, J.K. Rowling, ha risposto alle critiche rivolte ai suoi tweet considerati “omotransfobici” pubblicando un lungo articolo sul proprio sito internet. Questo suo testo del 10 giugno 2020 va letto con attenzione perché è una vera e propria pietra miliare nella storia del contrasto all’ideologia gender, redatta da un’autrice nota a livello planetario e certamente non tacciabile di bigottismo cattolico.
Inserito il 11/06/2020
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, commenta positivamente la nota della presidenza della Conferenza episcopale italiana contraria al ddl Zan-Scalfarotto.
Inserito il 10/06/2020
La lettura della proposta di legge Zan evidenzia come già a partire dal presupposto che la introduce riveli il suo carattere ideologico: “I fatti di cronaca denunciati da numerosi quotidiani nazionali e locali hanno segnalato l'esponenziale aumento nel numero e nella gravità di atti di violenza nei confronti di persone omosessuali e transessuali.
Inserito il 10/06/2020
Ho scritto un tweet per capire se con la legge Zan-Scalfarotto sull’omofobia per le opinioni mie e del Popolo della Famiglia finirò in galera. Molti hanno risposto un secco “sì”, augurandomelo.
Inserito il 08/06/2020
A cento anni dalla nascita di San Giovanni Paolo II, registriamo la deludente uscita del sindaco di Ferrara preoccupato di fantomatici casi di discriminazione nei confronti degli omosessuali che si fatica a scovare non solo a livello locale, ma anche a livello nazionale.
Inserito il 20/05/2020
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, critica il premier Giuseppe Conte nella Giornata Mondiale contro l’Omofobia.
Inserito il 18/05/2020
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia (PdF), critica il premier Giuseppe Conte nella Giornata Mondiale contro l’Omofobia: “Leggo una surreale dichiarazione del presidente Giuseppe Conte che chiede addirittura a tutte le forze politiche di convergere su una legge sull’omofobia.
Inserito il 17/05/2020
Il Popolo della Famiglia Sardegna, dopo aver appreso della richiesta di una proposta di legge contro l’omobitransfobia e le discriminazioni di genere, dichiara, con forza, che qualora venisse presentata una simile proposta in Consiglio regionale, verrà messa in atto una dura opposizione, con tutti i mezzi a disposizione, a questa deriva che si vuole imporre alle famiglie e al popolo sardo.
Inserito il 08/10/2019
Nella "giornata internazionale contro l'omofobia" sui giornali non c'è notizia di alcun atto omofobico in Italia. In compenso a un tranquillo cardiochirurgo cattolico di 58 anni è stato impedito con un atto di arrogante imperio dal principale partito di governo di presentarsi alle elezioni perché, come ogni cattolico, è contrario all'aborto e alla omologazione tra unione gay e matrimonio. Chi subisce oggi le discriminazioni più pesanti?
Inserito il 17/05/2019
Il rapporto sui 301 preti cattolici che in 71 anni hanno abusato di ragazzini negli Stati Uniti evidenzia il vero tragico problema della Chiesa Cattolica che, se vogliamo essere chiari, si chiama omosessualità dei sacerdoti.
Inserito il 21/08/2018
Mario Adinolfi, Il mormorio di un vento leggero: omofobia. Trasmissione del 18 maggio 2015 da Radio Maria.
Inserito il 18/05/2015