Papa Francesco: «Ogni anno sparisce in Italia una città da 200mila abitanti e nessuno ci fa caso» di Papa Francesco (La Croce 18/05/2021)
Inserito il 24/05/2021
Eh no caro Cascioli. I peggiori sono quelli come te che alla Bussola da anni non fanno altro ogni giorno che scrivere contro il Papa e delegittimarlo.
Inserito il 25/10/2020
L’imbroglio di chi ha tradotto il Papa sulle unioni gay
Inserito il 21/10/2020
“Ribadisce la distinzione dall’istituto del matrimonio”rn
Inserito il 21/10/2020
Le parole del Papa che abbiamo potuto ascoltare durante le meditazioni della veglia pasquale e l’omelia di Pasqua sono un appello poderoso per un impegno rinnovato a favore della vita: paragonare l’aborto a una guerra e alla produzione di armi ha rappresentato un monito per ogni donna e uomo a prendersi cura anche e sopratutto della vita nascente. “Mettiamo a tacere le grida di morte, basta guerre. Si fermino la produzione e il commercio delle armi, perché di pane e non di fucili abbiamo bisogno. Cessino gli aborti, che uccido la vita innocente” queste le parole di Francesco che tracciano il bisogno insopprimibile di costruire una nuova civiltà capace di fare della “solidarietà” e della lotta “all’egoismo degli interessi di parte” le proprie fondamenta. Questa emergenza sanitaria ci interroga profondamente e il Papa si dimostra come la figura più lucida ed autorevole nell’indicarci una strada da percorrere per ricostruire, dalle macerie spirituali e psicologiche di questo drammatico periodo, un nuovo umanesimo ispirato ai valori eterni del cristianesimo e della cultura classica.
Inserito il 15/04/2020
Mi fanno tutti i giorni una testa così perché noi non siamo ostili al Papa, perché da cattolici tendiamo a difenderlo dalle accuse di quelli che ci rimproverano di non essere abbastanza cattolici se non lo insultiamo.
Inserito il 23/08/2019
Salvini risponde sprezzante al Papa: “In Italia resta solo chi ha diritto pure se me lo chiede Padre Pio”. Papa Francesco da Sofia sta semplicemente ribadendo quanto l’Europa abbia bisogno di radici cristiane solide ed è il primo a parlare di immigrazione “sostenibile” e di un’Europa che non deve lasciare sola l’Italia.
Inserito il 06/05/2019
Cosa accade nel frastagliato e complesso mondo dei cattolici? Qualcosa di nuovo e di antico. Si chiama “riscatto”.
Inserito il 20/10/2018
Devo confessare la stanchezza dopo una giornata di immense emozioni. Il ritrovarsi di mattina presto con gli amici del Popolo della Famiglia arrivati chissà come da tutta Italia in piazza San Pietro, il superamento degli infiniti controlli, l'accesso in piazza con i maggiordomi del Papa che ci sussurravano "siete una storia senza precedenti".
Inserito il 17/10/2018
In questo attacco durissimo portato a Papa Francesco dal quotidiano La Verità e dal sito americano Lifesitenews, con il documento di undici pagine firmato dall’ex nunzio negli Stati Uniti arcivescovo Carlo Maria Viganò in cui si chiedono le dimissioni del Pontefice perché avrebbe coperto conoscendoli i misfatti del cardinale McCarrick noto predatore omosessuale, mi colpiscono due cose ...
Inserito il 26/08/2018
Mario Adinolfi, Il mormorio di un vento leggero: Messaggio di Papa Francesco sulla rinascita morale. Trasmissione del 15 giugno 2015. Messaggio di Papa Francesco sulla rinascita morale.
Inserito il 15/06/2015