Nella scelta del sito e nel progetto esecutivo privilegiare le esigenze dei malati
Inserito il 10/01/2021
“Anche il 2020 è passato e la Cuneo-Asti continua ad essere il simbolo di un’Italia che non riesce a cambiare passo”: questo il commento del Coordinatore provinciale Antonio Panero e di Mario Campanella (in rappresentanza dei Circoli del Popolo della Famiglia della provincia di Cuneo) durante un sopralluogo al moncone incompiuto dell’Autostrada.
Inserito il 21/12/2020
Viviamo in un Epoca, periodo che sarà scritto nella storia. Ci sono sempre più persone, famiglie povere, con difficoltà di sopravvivenza. Persone che sono rimaste senza lavoro, famiglie all'astrico, senza più avere la minima risorsa per pagarsi le bollette e in tantissimi casi non assicurarsi più un pasto decente.
Inserito il 10/12/2020
Ripensando al 25 novembre Giornata Internazionale contro la vilolenza delle donne. Di Lucianella Presta, Popolo della Famiglia Piemonte.
Inserito il 29/11/2020
Nota del Popolo della Famiglia, riguardante la candidatura di Verbania a città capitale della cultura.
Inserito il 28/11/2020
Mario Campanella (Popolo della Famiglia): "La vita e la professionalità degli infermieri valgono una brioche al giorno?"
Inserito il 22/11/2020
Antonio Panero (PdF Cuneo): "Rallentare il raddoppio della linea ferroviaria Cuneo-Fossano penalizza tutta la provincia"
Inserito il 20/11/2020
Come scoprire il vero volto del Coronavirus: la solidarietà e nuove proposte economiche per sconfiggere il virus dell’indifferenza
Inserito il 15/11/2020
I nostri tre ospedali sono di enorme importanza per tutta la Provincia anche per la loro posizione strategica sul territorio.
Inserito il 06/11/2020
Con i soldi stanziati per il Gay Pride del 2021 aiutiamo chi non ce la fa più!!!
Inserito il 05/11/2020
Cristina Zaccanti PdF Piemonte «Chi ci amministra antepone all’emergenza economica le battaglie culturali e legislative contrarie alla famiglia e alla libertà scolastica»
Inserito il 05/11/2020
Un’altra prova d’incapacità della nostra Amministrazione Comunale
Inserito il 03/11/2020
In Piemonte forte presenza di donne con cariche di responsabilità
Inserito il 01/11/2020
Non è una sorpresa la diffusione contagio virale, e neanche la sua velocità. Di certo luoghi affollati se ne sono visti tanti non solo in tv e sui social e nessuno, di fatto, è intervenuto soprattutto nelle grandi città. Il prof. Valter Boero, referente nazionale del Popolo della famiglia, si domanda se nel caso di Torino, il Comune poteva fare qualcosa di meglio.
Inserito il 20/10/2020
L'evento era in programma venerdì 23 ottobre al Picchio Rosso di Roata Chiusani
Inserito il 20/10/2020
Le difficoltà dei cittadini aumentano giorno per giorno, abbiamo bisogno di risposte concrete, non ideologiche
Inserito il 16/10/2020
Il presidente nazionale del Popolo della Famiglia presenta il suo libro "Il grido dei penultimi"
Inserito il 15/10/2020
Il circolo territoriale “Il Popolo della Famiglia-Torino”, sposando la necessità espressa dagli abitanti del Quartiere Mirafiori di Torino di mantenere in loco la caserma dei Carabinieri, si fa promotrice di un appello al Comandante Generale e alle Autorità locali.
Inserito il 13/10/2020
“Sul territorio torinese chiederemo ai farmacisti obiettori di non venderla”
Inserito il 11/10/2020
Panero (PdF): "Serve un cambio di passo della classe dirigente ed un maggior rispetto dell'ambiente"
Inserito il 04/10/2020
Mario Campanella: "Episodio inqualificabile che merita una condanna unanime"
Inserito il 01/10/2020
In questi giorni è viva in Piemonte la polemica sulla delibera del Ministro della Salute, che prolunga dal 49° al 63° giorno di gravidanza la possibilità di somministrare la pillola RU486 per l'aborto farmacologico, in day hospital o presso le strutture consultoriali.
Inserito il 17/09/2020
Con la presenza di oltre 200 delegati regionali e la consueta significativa delegazione piemontese, il Popolo della Famiglia ha celebrato il suo 1° Congresso nazionale per il rinnovo degli organi dirigenziali.
Inserito il 14/09/2020
Candidati elezioni comunali Moncalieri (Torino) per il Popolo della Famiglia
Inserito il 04/09/2020
Pronta una petizione specifica che sarà presentata a settembre.
Inserito il 11/08/2020
Lettera aperta al Ministro Speranza con l’invito a far rispettare la legge 194/78
Inserito il 09/08/2020
"La notizia dello sciopero della fame di due dei quattro fratelli cuneesi affidati separatamente in quattro strutture (tre delle quali in provincia di Torino) non può lasciarci indifferenti.
Inserito il 26/07/2020
Inserito il 20/07/2020
Alessandro Sportiello, presidente del circolo Meraki, sarà il capolista del PdF. Di Matteo: "Ci impegneremo in difesa della vita e dei più deboli”
Inserito il 18/07/2020
AMMINISTRATIVE: IL CIRCOLO PDF MERAKI IN COALIZIONE CON IL CENTRODESTRA SPORTIELLO (PDF): “UN ACCORDO POLITICO FRUTTO DI UN LAVORO DI SQUADRA” Di Matteo (PDF): “Ci impegneremo in difesa della famiglia, della vita e dei più deboli”
Inserito il 16/07/2020
Siamo coinvolti nella pandemia Coronavirus e non sappiamo ancora se e quando terminerà; la nostra economia vive una crisi enorme (la perdita del PIL 2020 è stimata oltre il 10% !!!), molti italiani hanno perso la vita o il lavoro mettendo in crisi le loro famiglie.rnLa politica dovrebbe cercare di risolvere le situazioni problematiche che attanagliano il Paese ed invece il 27 lugliodiscuterà alla Camera un disegno di legge contro l'"omotransfobia", termine che descriverebbe la paura e l'avversione irrazionale nei confronti delle persone omosessuali, bisessuali e transesssuali basata sul pregiudizio.rnServe all'Italia una legge del genere? NO.
Inserito il 12/07/2020
Mi auguro che vengano riviste le norme e che i ragazzi non siano considerati potenziali untori’ scrive il referente del Popolo della Famiglia, Antonio Panero
Inserito il 04/07/2020
"La pandemia ha accentuato la situazione, ma i dati resi noti oggi confermano che nulla si sta facendo per far rinascere l'Italia, un Paese che invecchia ogni anno di più e dove nulla viene fatto per contrastare una denatalità sempre in aumento": queste le parole di Mario Campanella, medico e Dirigente nazionale del Popolo della Famiglia. "È un problema che non può non preoccuparci, perché anche il Piemonte risente da anni di questa tendenza negativa".
Inserito il 03/07/2020
Valter Boero (PdF-Piemonte):« Per i piemontesi poche chiacchiere e passiamo ai fatti»
Inserito il 26/06/2020
I dati forniti in questi giorni dal Ministro della Salute confermano che l'aborto volontario rimane una triste realtà per il nostro Paese": questo il commento di Mario Campanella, ginecologo e referente del Popolo della Famiglia della provincia di Cuneo, a commento della relazione annuale sullo stato di attuazione della legge 194.
Inserito il 22/06/2020
rilanciare l'economia con le slot machines è un azzardo che può solo rovinare le famiglie.
Inserito il 20/06/2020
Mario Campanella (Popolo della Famiglia Cuneo): “Serve una mobilitazione generale contro una pratica che viola la femminilità di povere donne sfruttate e manipolate e la dignità di migliaia di bambini”
Inserito il 12/06/2020
Il Popolo della Famiglia chiede una vera parità per le persone disabili.
Inserito il 11/06/2020
Antonio Panero (PdF-Cuneo): «Non ci sono parole, anzi ce ne sono troppe!» Sono le “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase dell’emergenza Covid-19”.
Inserito il 09/06/2020
“Tutto il Popolo della Famiglia della provincia di Cuneo ribadisce la chiara presa di posizione del partito nei confronti del ministro della Famiglia“: queste le parole di Mario Campanella dopo le dichiarazioni di Elena Bonetti alle agenzie di stampa.
Inserito il 24/05/2020
Antonia Bassignana e Mario Campanella: Li hanno definiti eroi e angeli, e adesso? Tutto sparito in un attimo.
Inserito il 15/05/2020
"In provincia di Cuneo una scuola paritaria su tre rischia la chiusura ed è incredibile che il Governo più assistenzialista di tutti i tempi abbia trovato solo qualche briciola per affrontare la situazione"
Inserito il 15/05/2020
Il partito di Mario Adinolfi boccia il provvedimento: ‘Dal governo più assistenzialista di sempre nessun aiuto agli istituti che educano 5 mila studenti cuneesi’
Inserito il 14/05/2020
Il Popolo della Famiglia invita gli italiani ad un'ulteriore presa di coscienza individuale, familiare e collettiva
Inserito il 07/05/2020
Condivisa anche in Granda la netta presa di posizione di Mario Adinolfi, presidente nazionale del partito
Inserito il 28/04/2020
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, contesta la decisione annunciata dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di non consentire le cerimonie religiose nelle chiese.
Inserito il 26/04/2020
Valter Boero (PdF-Torino): "La terapia intensiva ora serve alle scuole paritarie!"
Inserito il 24/04/2020
“Si autorizzino i Comuni a usare i proventi delle multe per aiutare i cittadini”. La richiesta arriva dal Popolo della Famiglia, che propone di utilizzare quel tesoretto per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza coronavirus.
Inserito il 06/04/2020
Appello del PdF Piemonte al Governatore Cirio circa le misure da prendere nei confronti dell’emergenza Corona virus. Come è noto il Piemonte, per recente dichiarazione, del Governatore medesimo, risalente alla sera del 20 u.s, sta vivendo una situazione drammatica, nonostante le misure prese e il senso di responsabilità di moltissimi cittadini.
Inserito il 22/03/2020
Valer Boero del Popolo della Famiglia: Internet illimitato per tutti
Inserito il 16/03/2020
L'appello del leader del Popolo della Famiglia per il Piemonte, rivolto alla sindaca Appendino
Inserito il 11/03/2020
Campanella (Popolo della Famiglia): “Chi ci governa (se c’è) batta un colpo”
Inserito il 16/02/2020
In occasione della XXVIII Giornata del Malato il "Popolo della Famiglia" fa proprie le parole di Papa Francesco
Inserito il 12/02/2020
È stata ufficializzata la sua presenza a Saluzzo il prossimo 28 febbraio
Inserito il 07/12/2019
Giovannino è nato ad agosto, ma la sua vicenda è diventata di pubblico dominio solo in questi ultimi giorni. Affetto da una malattia rarissima, con elevata mortalità pre e post-natale, è stato abbandonato all’ospedale Sant’Anna di Torino dai genitori che lo avevano concepito con fecondazione eterologa.
Inserito il 11/11/2019
Campanella (PdF): "Esperienza didattica di altissimo livello che formerà tutta la classe dirigente del partito"
Inserito il 02/11/2019
La presa di posizione di Mario Campanella, esponente saluzzese del Popolo della Famiglia, che attacca l'esecutivo giallorosso
Inserito il 10/10/2019
1 Rapporti tra lo Stato centrale e i Comuni, soprattutto quelli medio-piccoli Antonio PANERO, Vice Sindaco nel Comune di Centallo (CN) 2 Esperienze e prospettive Elisa ROSSINI, Consigliere nel Comune di Modena 3. La politica vicina ai cittadini. L'importanza dei Comuni in Italia e la presenza in Europa Andrea BRENNA, Vice Sindaco e Assessore all'Ambiente, Territorio, Urbanistica, Lavori pubblici, Edilizia pnvata, Edilizia pubblica nel Comune di Grandate (CO)
Inserito il 09/10/2019
(ASI) "Il PdF Piemonte rilancia il Reddito di Maternità perché nascano bambini, figli della grande civiltà greco-giudaica e cristiana che nel segno del crocifisso ha il suo emblema.
Inserito il 03/10/2019
"La denatalità insieme all'aborto sono la principale emergenza nazionale: l'Italia non cresce perché non nascono più bambini". Così Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia, a conclusione a Pomezia (Roma) dell'Assemblea nazionale del movimento politico nato nel 2016 dopo l'esperienza dei due Family Day.
Inserito il 30/09/2019
Il garante per l’infanzia intervenga a proteggere il minore: a che punto siamo nella nostra Regione?
Inserito il 12/07/2019
Si riparte dai nostri risultati migliori ...
Inserito il 28/05/2019
Politiche familiari e interventi per uscire dalla stagnazione demografica. Sono i punti centrali del programma del Popolo della Famiglia per le Elezioni Regionali 2019, movimento fondato nel 2016 sull’onda del Family Day che nella corsa per Palazzo Lascaris presenta Valter Boero.
Inserito il 24/05/2019
È Valter Boero – classe 1954, professore associato di chimica agraria all’Università di Torino, presidente del Movimento per la vita in Piemonte – il candidato del Popolo della famiglia alla presidenza della Regione Piemonte. Boero conosce molto bene Alba per aver insegnato all’Ampelion. Già consigliere dell’Udc fino al 2012, Boero dagli albori del partito fondato da Mario Adinolfi è membro della compagine che punta tutto sul reddito di maternità.
Inserito il 24/05/2019
Intervista a Valter Boero, candidato presidente alle elezioni regionali del Piemonte per il Popolo della Famiglia: «Reddito di maternità: mille euro per ogni neonato»
Inserito il 22/05/2019
LE RISPOSTE DEI CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PIEMONTE: VALTER BOERO (Popolo della Famiglia)
Inserito il 21/05/2019
Assemblea nazionale del Popolo della Famiglia oggi all’hotel Quirinale di Roma, per la consegna da parte dei delegati del movimento provenienti da tutta Italia delle 59.143 firme raccolte sul disegno di legge di iniziativa popolare per il reddito di maternità. Tra queste anche quelle raccolte dal Popolo della Famiglia–Piemonte.
Inserito il 12/05/2019
Il Popolo della Famiglia Piemonte ha presentato oggi il programma su cui chiede il voto della cittadinanza alle prossime europee del 26 maggio.
Inserito il 20/04/2019
“I sondaggi odierni certificano il sempre crescente radicamento del nostro partito nella regione”
Inserito il 15/04/2019
Il coordinatore nazionale De Carli presente il 23 febbraio a Torino per un incontro di coordinamento
Inserito il 24/02/2019
"A livello regionale è conosciuta per il ruolo esercitato come Presidente A.Ge.S.C. Piemonte (Associazione Genitori Scuole Cattoliche)"
Inserito il 08/01/2019
I circoli Nord Italia de Il Popolo della Famiglia raggruppamento lanciano l’allarme e denunciano : “I dati appena diramati dall’Istat confermano un ulteriore crollo delle nascite anche sul nostro territorio, nel primo semestre del 2018 complessivamente pari al 3,49% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, che già aveva fatto segnare un record storico negativo.
Inserito il 21/11/2018
Campanella: “La crisi economica non può spegnere una nuova vita”
Inserito il 11/08/2018
Il movimento politico di Mario Adinolfi si è costituito a Borgomanero
Inserito il 06/07/2016