Come la lezione di don Luigi Giussani può aiutare nel formulare un giudizio sull’esperienza politica avviata ufficialmente una settimana fa a Roma
Inserito il 16/11/2020
Elezioni amministrative 20-21 settembre 2020 - Vota il Popolo della Famiglia
Inserito il 21/08/2020
Lo diciamo da tempo. Da quando, con coraggio, Mario Adinolfi ha posto la questione proponendo uno strumento intelligente e necessario come l’Università della politica: serve a questo paese una nuova classe dirigente preparata e competente.
Inserito il 26/05/2020
L'una e trentadue di notte. La sveglia luminosa che campeggia sul comodino a fianco del mio talamo mi ricorda che è tardi, che è ora di chiudere gli occhi: la giornata è terminata da un pezzo. Sento il respiro regolare di mia moglie al mio fianco, che prima di abbandonarsi al sonno mi ha raccomandato di fare presto altrettanto, sussurrando "domani è una giornata piena". Come oggi, d'altra parte.
Inserito il 24/05/2020
Oggi Sabato 23 Maggio ne parliamo con il Coordinatore Nazionale del Popolo della Famiglia Nicola Di Matteo. Tanti i temi, parleremo di #FamilyDay, #Famiglia, #CattolicinPolitica, #Futuro, con uno sguardo verso il #CongressoNazionale di Giugno. A guidare la nave come sempre Massimiliano Esposito e Mirko De Carli
Inserito il 23/05/2020
Il Popolo della Famiglia rivolge un appello alle autorità amministrative locali e agli eletti a tutti i livelli del territorio.
Inserito il 24/04/2020
Associazione di Psicologi e Psicoterapeuti Nostra Signora di Guadalupe: Servizio gratuito di consulenza telefonica psicologica e sociale
Inserito il 08/04/2020
“Se continua questa crescita iperbolica presto l’Italia sarà il primo paese al mondo per contagiati e morti da coronavirus. Bisogna al più presto adottare su tutto il territorio nazionale delle misure molto più severe di quelle indicate dal governo nell’ultimo dpcm”. Così dichiara il Popolo della Famiglia Sardegna.
Inserito il 10/03/2020
1° Congresso Nazionale Il Popolo della Famiglia. Pomezia, Hotel Selene il 6 e 7 giugno 2020.
Inserito il 09/03/2020
Campanella (Popolo della Famiglia): “Chi ci governa (se c’è) batta un colpo”
Inserito il 16/02/2020
Mirko de Carli (Popolo della Famiglia) al TG3 Regionale - Elezioni Regionali Emilia-Romagna per Lucia Borgonzoni Presidente.
Inserito il 10/01/2020
Martedì litigano come bufali sul Mes, con Conte e Di Maio che manco si guardano in faccia ...
Inserito il 05/12/2019
Il presidente del Popolo della Famiglia Mario Adinolfi, intervistato da Radio Cusano, dice che in Emilia appoggerà la candidata del centro destra Lucia Borgonzoni:
Inserito il 02/12/2019
«I dati delle recenti Osservazioni del Comitato ONU per il nostro Paese sono preoccupanti: oltre 1,2 milioni di minori in povertà assoluta, l’accesso a risorse e servizi non presente su tutto il territorio» ha dichiarato Danilo Bassan, del Circolo di Padova del Popolo della Famiglia, in occasione della “Giornata Mondiale dei diritti dei bambini”.
Inserito il 21/11/2019
Gentile direttore, in seguito alla lettura su Avvenire dell’intervista al cardinal Bassetti dal titolo “È l’ora dei laici responsabili. In politica serve una nuova presenza”, ho sentito il dovere di scriverle. ...
Inserito il 13/11/2019
A partire da oggi il Popolo della Famiglia Emilia-Romagna incontra i cittadini raccogliendo diverse firme a favore della petizione chiede la riapertura dei diversi punti nascita chiusi in questi anni in Emilia-Romagna.
Inserito il 02/11/2019
Intervento iniziale di Mario Adinolfi alla Festa Nazionale de La Croce Quotidiano, organo di stampa del movimento politico Il Popolo della Famiglia. Il 27 settembre nel pomeriggio il Direttore de La Croce Quotidiano traccia la linea guida della tre giorni durante i quali si svolgeranno la IV festa del quotidiano e la VII Assemblea del movimento politico Il Popolo della Famiglia dal 27 al 29 settembre 2019 presso l'Hotel Selene di Pomezia (RM).
Inserito il 03/10/2019
Nicola Di Matteo apre i lavori della Festa Nazionale de La Croce Quotidiano, organo di stampa del movimento politico Il Popolo della Famiglia. Il 27 settembre il Coordinatore Nazionale de Il Popolo della Famiglia dà inizio alla tre giorni durante i quali si svolgeranno la IV festa del quotidiano e la VII Assemblea del movimento politico Il Popolo della Famiglia dal 27 al 29 settembre 2019 presso l'Hotel Selene di Pomezia (RM)
Inserito il 03/10/2019
Dal 3 al 6 ottobre, a Bari, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Aldo Moro”, presente Marco Cappato, si terrà la prima conferenza nazionale sul fine vita. Sabato 5 ottobre alle ore 10 alcuni ragazzi in sedia a rotelle animeranno una manifestazione di protesta silenziosa all’insegna dello slogan «Noi non vogliamo morire».
Inserito il 01/10/2019
Anche i rappresentanti del PdF di Viterbo hanno partecipato attivamente ai lavori dell’assemblea nazionale. Fra gli altri Guido Pianeselli, coordinatore regionale, Germana Biagioni coordinatrice Lazio nord e Paolo Baldasarre referente per la provincia di Viterbo.
Inserito il 30/09/2019
Fanizzi garantisce: “Continueremo, sul territorio, a far sentire forte la nostra presenza al fianco dei cittadini”
Inserito il 30/09/2019
Tra le proposte la "guerra alle dipendenze in particolare giovanili (alcol, droga, ludopatia, pornografia)"
Inserito il 30/09/2019
"La denatalità insieme all'aborto sono la principale emergenza nazionale: l'Italia non cresce perché non nascono più bambini". Così Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia, a conclusione a Pomezia (Roma) dell'Assemblea nazionale del movimento politico nato nel 2016 dopo l'esperienza dei due Family Day.
Inserito il 30/09/2019
L’assemblea nazionale del Popolo della Famiglia riunita in Pomezia in data 29 settembre 2019 ha aperto la stagione del congresso nazionale per il rinnovo cariche che si terrà nella prima metà di marzo del 2020.
Inserito il 29/09/2019
Il Popolo della Famiglia scende in campo contro la liberalizzazione del suicidio assistito e dell’eutanasia, dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale. “Per i cristiani è l’ora della resistenza, per il PDF della disobbedienza civile”, ha dichiarato Mario Adinolfi, presidente del movimento politico fondato nel 2016 dopo l’esperienza dei due Family Day.
Inserito il 26/09/2019
I 10 obiettivi del Popolo della Famiglia
Inserito il 20/09/2019
Convegno organizzato dall’associazione “Articolo 26” nella cittadina di Todi in cui sono state affrontate molteplici questioni legate all’emergenza educativa sempre più pressante.
Inserito il 10/09/2019
“Il reddito di cittadinanza andrebbe abolito per finanziare il reddito di maternità”. Ne è convinto Mario Adinolfi che ai microfoni di Radio Cusano Campus osserva: “Aumentano i proprietari dei cani e diminuiscono i figli. Ditemi voi se non è un problema?”.
Inserito il 06/09/2019
Siamo nella stessa situazione di Verona. Se fosse vero che gli altri sono attivati da Satana, dovremmo andare in piazza lunedì con Salvini-Meloni e fare la rivoluzione. Che non si farà perché questo è un popolo rivoluzionario solo sui social e non a ore pasti, né dal venerdì alla domenica che il weekend è sacro e mercoledì ci sono le coppe. Questa è una guerra tra bande e noi abbiamo due possibilità: iscriverci a una delle bande indossandone la maglietta con trombette e tric trac annessi, estremizzando tutti i toni e condannando a priori, sapendo che ogni banda non giudica i fatti ma agisce con il più classico dei pregiudizi (se sei dei miei tutto quello che fai, fai bene; se sei nemico tutto quello che fai è orrido) con la sola finalità di accrescere il potere della propria fazione; oppure cogliere questa straordinaria occasione in cui la guerra di ogni banda è così palesemente disonesta sul piano intellettuale e morale, che vale la pena costruire una intercapedine di ragionevolezza che provi ad anteporre il bene comune al bene di fazione, individuando priorità su cui tutti possano convergere (penso alla lotta alla denatalità per dirne una). Io sono disponibile solo a lavorare a questa via, che però è francamente più faticosa. Più semplice mettersi a fare i fiancheggiatori dei cosiddetti sovranisti urlando come loro e aggiungendo un pizzico di “demoniaco” ai già vari aggettivi con cui si può qualificare malamente l’azione dei giallorossi. Mai come oggi per il Popolo della Famiglia si apre una stagione di spazio politico potenziale, perché siamo sempre stati coerentemente estranei alla guerra tra bande, pagando un prezzo che ora può essere capitalizzato perché ora forse si capisce il perché di ciò che abbiamo fatto in questi tre anni. Siamo all’opposizione dei giallorossi fermamente come lo siamo stati dei gialloverdi, per costruire l’alternativa popolare possibile. Questo ho detto in un’intervista di mezz’ora, in cui ho parlato davvero di molte cose.
Inserito il 06/09/2019
Il Popolo della Famiglia Sardegna commenta i dati del rapporto Istat nazionale presentato oggi che evidenziano un crollo delle nascite sul territorio mai verificatosi negli ultimi cento anni.
Inserito il 20/06/2019
Ieri alla manifestazione di Milano, quella dei “buoni”, quella di chi non discrimina, hanno perso tempo a distribuire volantini con la mia faccia avvolta dalle fiamme. Ce n’erano di uguali anche contro Salvini. La frasi che mi vengono attribuite sono una vera e l’altra no (non l’ho mai pronunciata), ma in fondo è poco interessante. Mi chiedo come si possa intitolare una manifestazione “prima le persone” e poi iconizzare gli avversari politici dando loro fuoco, per quanto metaforicamente. Non si accorgono di applicare logiche da inquisizione, di certo non santa. O forse se ne accorgono anche e godono delle loro immagini violente, dell’idea di far fisicamente male a chi non gradiscono. È il potere dei più buoni.
Inserito il 03/03/2019
Devo confessare la stanchezza dopo una giornata di immense emozioni. Il ritrovarsi di mattina presto con gli amici del Popolo della Famiglia arrivati chissà come da tutta Italia in piazza San Pietro, il superamento degli infiniti controlli, l'accesso in piazza con i maggiordomi del Papa che ci sussurravano "siete una storia senza precedenti".
Inserito il 17/10/2018
Proseguono le iniziative quotidiane in giro per l’Italia del Popolo della Famiglia, in questo scorcio finale di campagna elettorale per le amministrative....
Inserito il 20/06/2018
Troppo facile dire adesso che avevamo ragione. Ma avevamo ragione.
Inserito il 23/03/2018
La stagione politica che si aprirà con la ormai prossima prima riunione delle Camere è, in tutta evidenza, assai pericolosa per chi sta spendendo la propria vita a difesa dei principi essenziali e dunque non negoziabili.
Inserito il 21/03/2018
Buon compleanno amici pidieffini, la nostra assemblea costituente è lontana ventiquattro mesi esatti e cose ne sono successe in due anni.
Inserito il 11/03/2018
Domenica 4 marzo abbiamo un'occasione storica e non dobbiamo gettarla via: con il Popolo della Famiglia i cristiani e le persone di buona volontà possono tornare ad essere protagonisti con un soggetto politico autonomo posto a presidio dei principi essenziali e non negoziabili.
Inserito il 02/03/2018
Il decalogo della buona battaglia del Popolo della Famiglia
Inserito il 28/02/2018
Frequently asked questions. Faq. Al militante pidieffino in questi giorni arrivano sempre le stesse domande, le stesse questioni, le stesse argomentazioni. E allora sarà utile un prontuario di risposte che ognuno potrà arricchire con la propria sensibilità, la propria storia vissuta all'interno del Popolo della Famiglia, i propri rilievi critici.
Inserito il 29/01/2018
Ieri mattina dalle colonne de La Croce quotidiano, il giornale “contro i falsi miti di progresso” diretto da Mario Adinolfi, è stato dato l’annuncio della nascita di un nuovo movimento: Il Popolo della Famiglia (PDF).
Inserito il 04/03/2016