Sulla morte per suicidio assistito a Basilea di Davide Trentini operata a Basilea dalla famigerata Erika Preisig con la collaborazione decisiva di Mina Welby e Marco Cappato è in corso un processo che l’8 luglio vivrà il suo passaggio determinante.
Inserito il 17/06/2020
Ancora prima dell’assoluzione di Cappato, segmenti di politica e dell’associazionismo sferravano l’attacco alla cultura della vita. Capiamo perché.
Inserito il 24/05/2020
Ne parliamo con Don Giovanni Grappasonni Carismatico Esorcista. “Marta, 24 anni, anoressica, potrà farsi uccidere. E se fosse tua sorella? Alessandro, 18 anni, bullizzato. Potrà farsi uccidere? E se fosse tuo figlio? Maria, 70 anni, ha un tumore. Potrà farsi uccidere. E se fosse tua nonna? Lucia, 45 anni, disabile. Potrà farsi uccidere e se fosse tua mamma?
Inserito il 23/05/2020
«Ce l’ha ricordato papa Francesco ad inizio d’anno: “nella cura della persona malata il sostantivo “persona”, viene sempre prima dell’aggettivo “malata”» ha affermato Nicola Di Matteo, coordinatore nazionale del Popolo della Famiglia, presente al recente Congresso Regionale del PdF, in occasione della XXVIII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO.
Inserito il 10/02/2020
Gli imputarti avrebbero violato l'art. 580 del codice penale avendo aiutato il suicidio del cittadino di Massa Davide Trentini affetto da sclerosi multiplarn
Inserito il 10/02/2020
Il Popolo della Famiglia manifesta davanti al Tribunale contro l’eutanasia. Corte d’Assise: manca un testimone della difesa, udienza rinviata a marzo.
Inserito il 07/02/2020
Popolo della Famiglia a Massa per il processo a Marco Cappato e Mina Welby - 5 febbraio 2020
Inserito il 05/02/2020
TG3 Regionale della Toscana Manifestazione del Popolo della Famiglia a Massa per il processo a Marco Cappato e Mina Welby del 5 febbraio 2020.
Inserito il 05/02/2020
No al suicidio assistito - Si alla vita - Manifestazione del Popolo della Famiglia a Massa, Mercoledì 5 febbraio 2020
Inserito il 28/01/2020
Un pubblico attento ha preso parte lunedì sera, presso l'Auditorium "Cecilia Zane" di Gavardo, all'incontro con Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia, sui temi del fine vita
Inserito il 26/11/2019
Mercoledì 13 Novembre 2019 presso la sala conferenze del Broletto di Pavia si terrà un incontro pubblico, dal titolo “La vita non si tocca”.
Inserito il 09/11/2019
Camion vela contro l’eutanasia, Agnese Santarelli (Jesi in Comune) interroga la giunta, ma le risponde il Popolo della Famiglia.
Inserito il 24/10/2019
Giuseppina Randazzo: “Con la mia sedia a rotelle a Bari per dire SI alla vita.
Inserito il 16/10/2019
Bassan (PdF): “Necessario l’aiuto ai malati e alle loro famiglie. Non certo la morte”
Inserito il 07/10/2019
Alla manifestazione hanno partecipato diversi disabili e le loro famiglie provenienti anche da altre regioni.
Inserito il 06/10/2019
Manifestazione del Popolo della Famiglia a Bari durante il congresso sul fine vita dell'ass.ne Luca Coscioni a Bari.
Inserito il 06/10/2019
Intervista del TG3 a Mirco Fanizzi (Pdf Puglia) durante la manifestazione contro il congresso dell'associazione Luca Coscioni.
Inserito il 06/10/2019
Caro Marco Cappato, come sai l’eutanasia attiva che il congresso dell’associazione Luca Coscioni chiederà nel suo congresso da oggi a Bari è legale solo in Benelux e Canada.
Inserito il 03/10/2019
Il Popolo della Famiglia invita a manifestare
Inserito il 03/10/2019
Il Popolo della Famiglia scende in campo contro la liberalizzazione del suicidio assistito e dell’eutanasia, dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale.
Inserito il 29/09/2019
Il Popolo della Famiglia scende in campo "contro la liberalizzazione del suicidio assistito e dell’eutanasia, dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale"
Inserito il 26/09/2019
Marco Cappato indossa i galloni del vincitore e lo è senza dubbio. Non c'è quotidiano che non gli dedichi almeno un articolo agiografico, dai toni epici. Repubblica chiude il suo citando la figlia "che si chiama Vittoria". Certo, è una vittoria netta. Ed è la sconfitta forse irreversibile di quell'ormai inconsistente schieramento prolife, che ha svolto per un anno una opposizione impalpabile salvo poche lodevoli eccezioni. Di sicuro non si contano tra questi i partiti o leader politici, tutti ben nascosti dietro la fontanella dell'acqua di Ponzio Pilato. Tanto, quid est veritas...
Inserito il 26/09/2019
Il Popolo della Famiglia scende in campo contro la liberalizzazione del suicidio assistito e dell’eutanasia, dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale. “Per i cristiani è l’ora della resistenza, per il PDF della disobbedienza civile”, ha dichiarato Mario Adinolfi, presidente del movimento politico fondato nel 2016 dopo l’esperienza dei due Family Day.
Inserito il 26/09/2019
Giovanni Bianconi scrive una paginata di Corriere della Sera mostrandosi bene informato sulle “quattro condizioni” con le quali la Consulta depenalizzerà domani il suicidio assistito per salvare dal carcere Marco Cappato ...
Inserito il 23/09/2019
Un convegno per ribadire il no del Popolo della Famiglia all'ipotesi di rendere legale l'eutanasia.
Inserito il 22/09/2019
I circoli locali del Popolo della Famiglia sostengono pienamente le ragioni della campagna pubblicitaria messa in atto da Pro Vita e Famiglia di Bergamo e dalle altre associazioni aderenti, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla legalizzazione del suicidio assistito.
Inserito il 19/09/2019
Fanizzi: “Rispondiamo all’appello del Cardinale Bassetti”
Inserito il 18/09/2019
Conferenza Stampa - No Eutanasia e Suicidio Assistito. Sabato 21 settembre 2019 ore 10:30 presso Bar giuliani - Corso Garibaldi 3, Ancona.
Inserito il 16/09/2019
Il Popolo della Famiglia ha iniziato una mobilitazione a Roma e nel Lazio per informare i cittadini sul tema del suicidio assistito e sulla conseguente deriva eutanasica che si va prospettando anche in Italia.
Inserito il 16/09/2019
Ieri a Viterbo, all’esterno delle parrocchie di San Leonardo Murialdo e Santa Barbara, il Popolo della Famiglia, con la presenza del coordinatore provinciale Paolo Baldasarre, ha iniziato attività informative rivolte ai cittadini sul tema del suicidio assistito e sulla conseguente deriva eutanasica che si va prospettando anche in Italia.
Inserito il 16/09/2019
In questi ultimi anni abbiamo assistito in Europa allo svolgersi di episodi inquietanti, in cui erano protagonisti da un lato bambini e persone malate (Charlie Gard, Alfie Evans, Vincent Lambert) e dall'altro il potere giudiziario di paesi come Inghilterra e Francia che ha deciso la sospensione del sostegno vitale: ossigeno, acqua, alimentazione.rnrnA nulla ? valsa l'opposizione tenace dei parenti, ai quali è stata negata persino la possibilità di trasferire il malato in altra struttura. Ancora più inquietante e stato l'episodio di Noa Pothoven, la diciassettenne olandese che ha ottenuto di essere accompagnata nel suicidio mediante privazione di acqua e cibo.
Inserito il 15/09/2019
“La vita è un bene prezioso che va tutelato, non soppresso. ” E’ quanto dichiara Fabio Sebastianelli, presidente del “Popolo della Famiglia” Marche, in occasione dell’inizio nella nostra regione della campagna di sensibilizzazione organizzata da Pro Vita contro l’eutanasia e il “suicidio assistito”, alla quale il PDF aderisce insieme ad altri partiti e associazioni.
Inserito il 15/09/2019
Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, commenta così l’intervento del cardinale Bassetti sul tema del fine vita...
Inserito il 11/09/2019
Mario Adinolfi a Radio Maria parla di suicidio assistito, pma e eutanasia
Inserito il 08/09/2019
Mario Adinolfi a Rai Radio 1, 5 agosto 2019.
Inserito il 05/08/2019
Il parere del Comitato di Bioetica spiana la strada alla nascita di “cliniche” sulla modalità svizzera
Inserito il 30/07/2019
Il Popolo della Famiglia Molise annuncia, a seguito del parere favorevole del Comitato nazionale di bioetica alla depenalizzazione del suicidio assistito, la sua mobilitazione per evitare che possano nascere sul territorio “cliniche” impostate sulla modalità svizzera di trattamento di questi casi.
Inserito il 30/07/2019
Fine vita, Sciamanna: totale silenzio nel dibattito politico, ma senza una pronuncia del Parlamento ci sarà uno stravolgimento del nostro ordinamento.
Inserito il 10/07/2019
"Devo comunicarvi il mio rammarico nell'informarvi che il vostro bambino è morto il 22 gennaio 1943 per infiammazione delle vie respiratorie. Non aveva fatto registrare alcun tipo di miglioramento durante il suo ricovero qui. Il bambino non sarebbe certamente mai diventato utile alla società ed avrebbe anzi avuto bisogno di cure per tutta la vita. Siate confortati dal fatto che il vostro bambino ha avuto una dolce morte". Questo scriveva lo psichiatra nazista Ernst Illing in una lettera indirizzata ai genitori di uno dei tanti bambini gravemente disabili soppressi negli ospedali hitleriani a seguito dell'applicazione della Aktion T4.
Inserito il 28/04/2018